Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Autore: Ilaria Rosella Pagliaro

cometa 12P Pons-Brooks
News

Passaggio della Cometa 12P/Pons-Brooks: come vederla

11 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Ogni tanto, il firmamento ci regala lo spettacolo di una cometa che si avvicina abbastanza alla Terra da renderla osservabile. Sebbene “abbastanza vicino” significhi spesso distanze di milioni di chilometri, …

Passaggio della Cometa 12P/Pons-Brooks: come vederla Leggi tutto
I telescopi Webb e Hubble confermano il tasso di espansione dell’Universo, ma l’enigma persiste
News

I telescopi Webb e Hubble confermano il tasso di espansione dell’Universo, ma l’enigma persiste

11 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La costante di Hubble gioca un ruolo chiave nella comprensione dell’evoluzione cosmica e del destino ultimo dell’universo. Questo parametro, essenziale per decifrare la velocità di espansione dell’universo, ha mostrato una …

I telescopi Webb e Hubble confermano il tasso di espansione dell’Universo, ma l’enigma persiste Leggi tutto
Earthgrazer
News

Un raro “Earthgrazer” ripreso in un filmato mentre rimbalza sull’atmosfera terrestre

11 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il 22 settembre 2020, il cielo sopra la Germania settentrionale e i Paesi Bassi è stato teatro di un fenomeno astronomico straordinario: un Earthgrazer. Questo termine descrive una palla di …

Un raro “Earthgrazer” ripreso in un filmato mentre rimbalza sull’atmosfera terrestre Leggi tutto
Hacker
News

ChatGPT sotto attacco: oltre 225.000 credenziali finite sul Dark Web

11 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Negli ultimi tempi, il fenomeno della compravendita di credenziali ChatGPT sul Dark Web ha guadagnato notevole attenzione, svelando una realtà preoccupante nel panorama della sicurezza informatica. Con oltre 225.000 account …

ChatGPT sotto attacco: oltre 225.000 credenziali finite sul Dark Web Leggi tutto
Brillamento Solare di classe M7.4 dell'AR 13599 quali implicazioni per la Terra
News

Brillamento Solare di classe M7.4 dell’AR 13599: quali implicazioni per la Terra

11 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nella giornata di domenica 10 marzo 2024, l’attività solare ha segnato un incremento significativo, culminando in un brillamento solare di classe M7.4 originato dalla regione attiva AR 13599 alle 13:13 …

Brillamento Solare di classe M7.4 dell’AR 13599: quali implicazioni per la Terra Leggi tutto
L'impatto di una tempesta solare su cinque veicoli spaziali
News

L’impatto di una tempesta solare su cinque veicoli spaziali

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il giorno 17 aprile 2021 è entrato nella storia dell’osservazione spaziale per un evento straordinario: un’imponente tempesta solare è stata registrata in modo simultaneo da cinque veicoli spaziali distribuiti nel …

L’impatto di una tempesta solare su cinque veicoli spaziali Leggi tutto
Antropocene
News

Gli scienziati non riconoscono l’Antropocene come nuova epoca geologica

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nonostante il concetto di Antropocene evidenzi una trasformazione radicale del pianeta a causa dell’attività umana, la proposta di classificarlo come una nuova era geologica ha incontrato l’opposizione dell’Unione Internazionale delle …

Gli scienziati non riconoscono l’Antropocene come nuova epoca geologica Leggi tutto
Sunspot Detectives
News

Alla ricerca delle macchie solari nei documenti storici con Sunspot Detectives: volete partecipare?

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Un’iniziativa unica di citizen science invita tutti a esplorare migliaia di disegni antichi per tracciare la storia delle macchie solari. Il progetto “Sunspot Detectives”, avviato sulla piattaforma Zooniverse.org, rappresenta un …

Alla ricerca delle macchie solari nei documenti storici con Sunspot Detectives: volete partecipare? Leggi tutto
NGC 604
News

Le nuove immagini di NGC 604 dal Telescopio Spaziale James Webb

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Le ultime riprese effettuate dal Telescopio Spaziale James Webb, una collaborazione tra NASA, ESA e CSA, hanno offerto uno sguardo senza precedenti su NGC 604, una vivace regione di formazione …

Le nuove immagini di NGC 604 dal Telescopio Spaziale James Webb Leggi tutto
Luna
Scienza

Se la Luna scomparisse, cosa succederebbe alla Terra?

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

L’impatto dell’eventuale sparizione della Luna dal cielo terrestre avrebbe effetti catastrofici e permanenti sul nostro pianeta, alterando in maniera irreversibile molti aspetti della vita come la conosciamo. Una notte priva …

Se la Luna scomparisse, cosa succederebbe alla Terra? Leggi tutto
cervello meccanica quantistica
Scienza

La coscienza è solo biologia? Non per la meccanica quantistica

10 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il Novecento ha assistito a una svolta epocale nell’ambito scientifico con l’emergere della meccanica quantistica, un campo che ha radicalmente trasformato la nostra visione dell’universo. Questa disciplina non solo ha …

La coscienza è solo biologia? Non per la meccanica quantistica Leggi tutto
Foresta fossile più antica del mondo
Scienza

Scoperta in Inghilterra la foresta fossile più antica del mondo, risalente a 390 milioni di anni fa

9 Marzo 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

In un’impressionante rivelazione scientifica, è stata scoperta la foresta fossile più antica del mondo, risalente a ben 390 milioni di anni fa. Questo straordinario ritrovamento è avvenuto lungo le maestose …

Scoperta in Inghilterra la foresta fossile più antica del mondo, risalente a 390 milioni di anni fa Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 70 71 72 … 107 Successivi

Articoli recenti

  • Questa sera Luna avvolta dalle Pleiadi e sciame meteorico visibile
  • Docente realizza mano artificiale 3D per studente: spesa minima
  • Questa sera ammira la Luna del Castoro: sarà la più luminosa del 2025
  • Cometa dorata nei cieli italiani: guida all’osservazione di novembre
  • ChatGPT e il costo nascosto: ogni richiesta brucia energia come 60 secondi di luce
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007