
La gigantesca “lucertola marina” che dominava gli oceani 66 milioni di anni fa grazie ai denti a forma di pugnale
In una recente scoperta avvenuta in Marocco, gli scienziati hanno identificato una nuova specie di mosasauride risalente al Maastrichtiano, l’ultima fase del Cretaceo. Battezzata Khinjaria acuta, questa specie rappresenta un …
La gigantesca “lucertola marina” che dominava gli oceani 66 milioni di anni fa grazie ai denti a forma di pugnale Leggi tutto