Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Autore: Ilaria Rosella Pagliaro

buchi neri e galassie
Scienza

Cos’è nato prima: i buchi neri o le galassie?

7 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Immaginate un universo in cui i colossi cosmici, noti come buchi neri, non siano semplicemente voragini insaziabili nel tessuto dello spazio-tempo, ma piuttosto gli architetti occulti della maestosità celeste che …

Cos’è nato prima: i buchi neri o le galassie? Leggi tutto
Telescopio sulla Luna
Scienza

La NASA vuole piazzare un enorme telescopio sulla Luna

7 Febbraio 20247 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nell’ambito del Programma Artemis, la NASA ha progettato un ambizioso piano per realizzare le infrastrutture necessarie a supportare un programma prolungato di esplorazione e sviluppo della Luna. Questo piano comprende …

La NASA vuole piazzare un enorme telescopio sulla Luna Leggi tutto
Microrganismi su Marte
Scienza

La minaccia di Marte: i microrganismi pericolosi che potrebbero attenderci

7 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Marte, con il suo paesaggio desertico e le condizioni estreme, rappresenta una sfida significativa per l’esplorazione spaziale umana. L’atmosfera rarefatta, priva di ossigeno, e il suolo bombardato da radiazioni pericolose, …

La minaccia di Marte: i microrganismi pericolosi che potrebbero attenderci Leggi tutto
PEARLSDG galassia
News

Il telescopio James Webb ha scoperto una galassia che “non dovrebbe esistere”

7 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente individuato una galassia nana, denominata PEARLSDG, situata a circa 98 milioni di anni luce dalla Terra. Questa scoperta si distingue per un particolare …

Il telescopio James Webb ha scoperto una galassia che “non dovrebbe esistere” Leggi tutto
Luna
News

Appuntamento con le congiunzioni Luna-Venere e Luna-Marte il 7 e 8 febbraio: come vederle a occhio nudo

6 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Gli appassionati di astronomia hanno l’occasione di assistere a due eventi astronomici straordinari nelle prossime notti. Tra il 7 e l’8 febbraio 2024, il cielo sarà teatro di due congiunzioni …

Appuntamento con le congiunzioni Luna-Venere e Luna-Marte il 7 e 8 febbraio: come vederle a occhio nudo Leggi tutto
ESO 420-G013
News

Hubble cattura una “palla da baseball”: una galassia con un buco nero al centro

6 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nel vasto universo che ci circonda, la galassia ESO 420-G013 si distingue come un gioiello celeste, paragonabile per forma a una palla da baseball lanciata verso l’infinito cosmico. Questa straordinaria …

Hubble cattura una “palla da baseball”: una galassia con un buco nero al centro Leggi tutto
ChatGPT 4
Tecnologia

Come far partecipare gli altri chatbot nelle conversazioni con ChatGpt

6 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

OpenAI ha introdotto una novità significativa per i suoi utenti: l’integrazione dei Gpt, le applicazioni di terze parti basate sulla propria tecnologia di intelligenza artificiale, direttamente nelle conversazioni con ChatGPT. …

Come far partecipare gli altri chatbot nelle conversazioni con ChatGpt Leggi tutto
Io Luna di Giove sonda Juno
News

Le nuove straordinarie immagini della luna vulcanica di Giove, Io, catturate dalla sonda Juno

6 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Lo scorso 3 febbraio 2024, la sonda Juno della NASA ha realizzato una nuova impresa nello spazio, avvicinandosi alla luna di Giove, Io, a una distanza di circa 1.500 chilometri, …

Le nuove straordinarie immagini della luna vulcanica di Giove, Io, catturate dalla sonda Juno Leggi tutto
brillamento solare m4
News

Un potente brillamento di classe M4 sul Sole genera un blackout radio in Australia

6 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nella mattinata di oggi, martedì 6 febbraio 2024, la macchia solare denominata AR3575 è stata teatro di un’imponente eruzione alle ore 04:30 italiane, dando vita a un brillamento solare di …

Un potente brillamento di classe M4 sul Sole genera un blackout radio in Australia Leggi tutto
Rappresentazione artistica galassia fantasma Nube
Scienza

Nube, la galassia “fantasma” quasi invisibile che sfida il modello della materia oscura

5 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Un team internazionale di astrofisici, capeggiato dalla dottoressa Mireia Montes dell’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC), ha recentemente portato alla luce la galassia più vasta e tenue mai osservata fino …

Nube, la galassia “fantasma” quasi invisibile che sfida il modello della materia oscura Leggi tutto
Starlink
News

Stasera ci sarà il passaggio visibile del trenino Starlink: come vederlo

5 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Questa sera, 5 febbraio 2024, alle ore 18:13, avverrà un evento celeste che promette di essere spettacolare: il transito visibile dei satelliti Starlink, progetto di Space Exploration Technologies Corp. (SpaceX), …

Stasera ci sarà il passaggio visibile del trenino Starlink: come vederlo Leggi tutto
Sole che inghiotte pianeti
News

Il futuro del Sistema Solare secondo il Telescopio Webb: il Sole inghiottirà i pianeti

5 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) della NASA ha gettato luce su ciò che attende il nostro sistema solare tra circa 5 miliardi di anni. Secondo gli studi basati sui …

Il futuro del Sistema Solare secondo il Telescopio Webb: il Sole inghiottirà i pianeti Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 84 85 86 … 107 Successivi

Articoli recenti

  • La rete stradale dell’Impero Romano ricostruita in digitale
  • ChatGPT e i limiti sui pareri sanitari: la verità dietro le fake news
  • Falso allarme di blocco profilo Facebook: come evitare il furto d’identità
  • Tempesta solare in arrivo: l’Italia potrebbe ammirare l’aurora
  • Scoperte possibili tracce delle stelle primordiali nate dopo l’esplosione cosmica
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007