
Craccare le console di videogiochi può essere legale, ma solo in determinate circostanze. A stabiliro è stata la Corte di giustizia dell'Unione europea, su un caso che vede protagoniste Nintendo e il negozio online PC Box.

Le gambe diventano strumenti musicali, la musica esce dai tuoi vestiti. Quello di tamburellare con le mani è sempre stato un gioco per reinventarsi un motivetto. Ora, invece, 6 ragazzi di San Francisco fanno sul serio e brevettano Drum Pants, ovvero i "pantaloni batteria".

La Wii U non ha raggiunto i risultati sperati: previsti appena tre milioni di pezzi venduti entro maggio 2014, contro i 9 preventivati al lancio della console. Un trend molto negativo, che ha fatto crollare il valore delle azioni della Nintendo. La quale, forse, potrebbe decidere di portare giochi come Super Mario Bros sugli smartphone.

Addio alla pellicola? Pare proprio di sì, almeno secondo la Paramount. Per più di un secolo, Hollywood si è affidata alla pellicola da 35 mm per catturare le sue immagini e consegnarle al grande schermo. Ora, con una mossa storica, Paramount Pictures è diventato il primo grande studio a smettere di girare i propri film su pellicola.


“Se fai quello che ami, niente ti potrà fermare”. Parola di Sebastian Vettel e di RedBull. Dalla musica allo sport, basta crederci. Come ha fatto Neguin a Tokyo, nel 2010, quando si è aggiudicato il Red Bull BC, sfidando il temibile Just Do It. Il Brasile contro Amsterdam.
Sony sta per lanciare un nuovo servizio streaming che si chiamerà Playstation Now e consentirà di accedere ai giochi online, oltre che alla nuova PS4, anche alle console precedenti, nonché da tv, tablet e smartphone.

Quali sono i film di fantascienza che vedremo al cinema nel 2014? Tante le pellicole in arrivo. Dai robot ai sequel, ecco quali sono i 10 titoli sci-fi più attesi.

Manipolare il tempo, virtualmente. Mostrare le stessa immagine in momenti diversi per vedere come cambia un luogo. È questo il fascino del timelapse. E il fotografo di San Diego Michael Shainblum l'ha trasformato in arte col suo nuovo documentario “Into the Atmosphere”, in cui mostra la bellezza del cielo notturno e diurno della California.