Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Autore: Ilaria Rosella Pagliaro

Betelgeuse
Attualità

Secondo gli astronomi l’esplosione di Betelgeuse sarà visibile anche di giorno per tre mesi

15 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Betelgeuse, una supergigante rossa morente, è destinata a esplodere in supernova, un evento che offrirà un impressionante spettacolo celestiale. Gli astronomi prevedono che, al momento dell’esplosione, Betelgeuse illuminerà il cielo …

Secondo gli astronomi l’esplosione di Betelgeuse sarà visibile anche di giorno per tre mesi Leggi tutto
Sole
Scienza

Se non c’è ossigeno nello Spazio, come riesce a bruciare il Sole?

14 Gennaio 202414 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Spesso ci si interroga su come il Sole possa emettere “fiamme” dato che nello spazio non esiste ossigeno. Questa domanda apparentemente semplice nasconde una realtà più complessa e affascinante legata …

Se non c’è ossigeno nello Spazio, come riesce a bruciare il Sole? Leggi tutto
bacio luna saturno
Attualità

Stasera 14 gennaio appuntamento con il “bacio” tra Luna e Saturno, visibile ad occhio nudo

14 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Oggi, 14 gennaio 2024, gli appassionati di astronomia e gli osservatori del cielo notturno sono invitati a non perdere un evento celeste straordinario: il “bacio” tra la Luna e Saturno. …

Stasera 14 gennaio appuntamento con il “bacio” tra Luna e Saturno, visibile ad occhio nudo Leggi tutto
esopianeta
Attualità

Il vicino esopianeta LHS 1140b: un mondo acquatico candidato alla vita extraterrestre

13 Gennaio 202413 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il misterioso esopianeta LHS 1140b, che orbita intorno a una stella nana nella costellazione della Balena, distante circa 50 anni luce dalla Terra, potrebbe nascondere segreti inaspettati. Secondo una recente …

Il vicino esopianeta LHS 1140b: un mondo acquatico candidato alla vita extraterrestre Leggi tutto
struttura ad anello
Attualità

Scoperta una gigantesca struttura a forma di anello nello Spazio che riscrive la storia dell’Universo

13 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nelle profondità dello spazio cosmico, a una distanza da noi di oltre 9 miliardi di anni luce, è emersa una scoperta straordinaria: una vasta struttura circolare composta da galassie, battezzata …

Scoperta una gigantesca struttura a forma di anello nello Spazio che riscrive la storia dell’Universo Leggi tutto
Sole Moderate M1.07 flare
Attualità

Nubi di plasma solare in corso, allerta disturbi geomagnetici oggi, 13 gennaio 2024: quali conseguenze

13 Gennaio 202413 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il 13 gennaio 2024 si presenta con la prospettiva di alcuni disturbi geomagnetici a causa di una o più espulsioni di massa coronale (CME), come indicato dagli esperti del Space …

Nubi di plasma solare in corso, allerta disturbi geomagnetici oggi, 13 gennaio 2024: quali conseguenze Leggi tutto
Midjourney V6
Tecnologia

Midjourney V6 sta per arrivare e il suo fotorealismo fa paura ai fotografi

12 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

L’ultima versione beta di Midjourney, attualmente accessibile ai sottoscrittori paganti attraverso un server Discord, sta suscitando grande ammirazione nella comunità dei creativi. L’artista Julie Wieland descrive scenari e dettagli di …

Midjourney V6 sta per arrivare e il suo fotorealismo fa paura ai fotografi Leggi tutto
Campione Bennu della NASA
Attualità

La NASA ha finalmente accesso al campione storico dell’asteroide Bennu

12 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Dopo un’attesa prolungata, l’ultimo ostacolo che impediva il recupero completo del campione dell’asteroide Bennu è stato superato, segnando un momento storico per la NASA e la ricerca spaziale degli Stati …

La NASA ha finalmente accesso al campione storico dell’asteroide Bennu Leggi tutto
megamaser
Attualità

Rilevato segnale cosmico da 5 miliardi di anni luce che cambia la storia dell’astronomia

11 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Gli astronomi hanno recentemente fatto una scoperta straordinaria: un segnale laser a onde radio, noto come megamaser, proveniente da una distanza di circa 5 miliardi di anni luce dalla Terra. …

Rilevato segnale cosmico da 5 miliardi di anni luce che cambia la storia dell’astronomia Leggi tutto
Urano
Attualità

La misteriosa inclinazione di Urano è frutto di una catastrofica collisione con un gigantesco proto-pianeta

11 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nel 2018, un gruppo di astronomi di spicco dell’Università di Durham, nel Regno Unito, ha preso le redini di un progetto internazionale per esplorare le ragioni dell’inclinazione inusuale di Urano …

La misteriosa inclinazione di Urano è frutto di una catastrofica collisione con un gigantesco proto-pianeta Leggi tutto
coda di gatto Beta Pictoris
Scienza

Webb scopre una “coda di gatto” nel sistema Beta Pictoris

11 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Beta Pictoris, un sistema planetario giovane situato a soli 63 anni luce di distanza dalla Terra, continua a suscitare grande interesse scientifico. Caratterizzato dal primo disco di polvere osservato attorno …

Webb scopre una “coda di gatto” nel sistema Beta Pictoris Leggi tutto
blocco note IA
Attualità

Anche il Blocco Note di Windows sarà dotato di Intelligenza Artificiale

10 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

L’evoluzione tecnologica si insinua con ritmo incessante in tutti gli ambiti dei prodotti Microsoft, portando alla ribalta il ruolo dell’intelligenza artificiale. Un esempio lampante è il recente avanzamento di Bing …

Anche il Blocco Note di Windows sarà dotato di Intelligenza Artificiale Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 88 89 90 … 105 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007