Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Autore: Ilaria Rosella Pagliaro

Brillamenti del Sole
Attualità

L’Osservatorio della NASA registra l’intensa eruzione solare di questa settimana: il video

19 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nel corso di questo fine settimana, il Sole ha offerto uno spettacolo mozzafiato, lanciando nello spazio un’imponente eruzione di classe X seguita da un’altra esplosione di notevole intensità. Grazie alla …

L’Osservatorio della NASA registra l’intensa eruzione solare di questa settimana: il video Leggi tutto
OpenAI Sora
Attualità

C’è una domanda molto importante su Sora a cui OpenAI ancora non ha fornito risposte

19 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

OpenAI ha recentemente svelato Sora, il suo innovativo sistema di generazione video basato sull’intelligenza artificiale, che sta già suscitando ammirazione per la sorprendente qualità dei contenuti prodotti. Questo strumento, in …

C’è una domanda molto importante su Sora a cui OpenAI ancora non ha fornito risposte Leggi tutto
Formiche PC
Attualità

Una nuova minaccia per i computer: le formiche

19 Febbraio 202419 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

In un’era in cui la tecnologia regna sovrana e i confini tra il reale e il virtuale si sfumano sempre più, un nemico inaspettato emerge dalle ombre, minacciando il cuore …

Una nuova minaccia per i computer: le formiche Leggi tutto
Luna piena di giorno
Scienza

Perché non puoi (quasi) mai vedere la Luna piena durante il giorno?

19 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Non è raro alzare lo sguardo e notare la Luna che brilla nel cielo diurno, un fenomeno che, seppur comune, continua a suscitare stupore e, in alcuni casi, persino teorie …

Perché non puoi (quasi) mai vedere la Luna piena durante il giorno? Leggi tutto
Titano
Attualità

Titano, la luna più grande di Saturno porta brutte notizie per gli appassionati

19 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Brutte notizie per gli appassionati dell’ardua ricerca di vita extraterrestre: un team guidato dall’astrobiologa Catherine Neish dell’Università Western ha recentemente rivelato che l’oceano sottostante la superficie di Titano, il più …

Titano, la luna più grande di Saturno porta brutte notizie per gli appassionati Leggi tutto
Hubble IRAS 16562-3959
Attualità

La formazione di una stella massiccia osservata da Hubble: un mosaico di colori nell’Universo

18 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La recente immagine catturata dal Telescopio Spaziale Hubble, gestito dalla NASA e dall’ESA, si distingue per il suo vivace caleidoscopio di colori e per l’attività frenetica che caratterizza la scena. …

La formazione di una stella massiccia osservata da Hubble: un mosaico di colori nell’Universo Leggi tutto
morire nello Spazio
Scienza

Morire nello Spazio: cosa succede al corpo umano?

18 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Non è un segreto che la morte nello Spazio rappresenti una possibilità concreta, soprattutto alla luce dei progetti di esplorazione spaziale che prevedono il ritorno dell’uomo sulla Luna e l’esplorazione …

Morire nello Spazio: cosa succede al corpo umano? Leggi tutto
CHAPEA mission 1
Attualità

Cercasi marziani: la NASA apre un appello per una missione simulata su Marte di un anno

18 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La NASA apre le selezioni per candidati disposti a partecipare alla sua prossima missione simulata della durata di un anno sulla superficie di Marte, un’iniziativa cruciale per guidare i piani …

Cercasi marziani: la NASA apre un appello per una missione simulata su Marte di un anno Leggi tutto
Collisione cosmica
Scienza

Una luminosa nube cosmica ha svelato una collisione catastrofica

18 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Anche all’interno del nostro Sistema Solare, gli scienziati hanno rilevato prove di collisioni planetarie gigantesche avvenute in epoche remote. Gli indizi rimasti, come l’inclinazione di Urano e l’esistenza della Luna …

Una luminosa nube cosmica ha svelato una collisione catastrofica Leggi tutto
Asteroide minaccioso
Attualità

Il protocollo NASA per avvertire la popolazione di un impatto apocalittico con un asteroide

18 Febbraio 202418 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Circa 66 milioni di anni fa, l’evento d’impatto di Chicxulub, provocato da un asteroide di circa dieci chilometri di diametro, ha segnato la fine dell’era dei dinosauri senza alcun preavviso …

Il protocollo NASA per avvertire la popolazione di un impatto apocalittico con un asteroide Leggi tutto
Hacker IA
Attualità

Gli hacker sfruttano già l’intelligenza artificiale generativa: l’allarme di Microsoft e OpenAI

17 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nel recente report diffuso lo scorso 14 febbraio 2024 da Microsoft Threat Intelligence in collaborazione con OpenAI, emerge un quadro preoccupante: i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), come ChatGPT, …

Gli hacker sfruttano già l’intelligenza artificiale generativa: l’allarme di Microsoft e OpenAI Leggi tutto
web app ios
Tecnologia

iOS 17.4, via il supporto alle web-app in Europa: per Apple è “troppo rischioso”

17 Febbraio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

In un contesto di crescente attenzione verso la regolamentazione digitale, Apple ha preso una decisione significativa che influenzerà gli utenti di iOS in Europa. A seguito dell’introduzione della beta di …

iOS 17.4, via il supporto alle web-app in Europa: per Apple è “troppo rischioso” Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 77 78 79 … 105 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007