È in arrivo a giorni un nuovo servizio 'cloud storage' direttamente dalle fervidi menti di Mountain View. Il suo nome Google Drive. A quanto pare, il servizio permetterà di avere a disposizione uno spazio nel quale sarà possibile archiviare qualsiasi tipo di file e, soprattutto, potrà essere accessibile attraverso ogni tipo di device elettronico.
Le voci che trapelano affermano che Google Drive sarà presentato durante la prima settimana di aprile. Dunque, nei prossimi giorni il lancio pare assicurato. Per quanto riguarda lo spazio gratuito offerto, Google metterà a disposizione dell'utente 1GB che sarà incrementato sotto pagamento di un abbonamento. Qualcosa in meno, quindi, del servizio Dropbox diffuso in tutto il mondo che offre, ormai da tempo, servizi simili ed un spazio gratuito di 2GB. Ad ogni modo, sono solo voci perché già si parla anche di un'offerta che preveda perfino 5GB di spazio storage nel quale i potranno scaricare documenti, video e ogni genere di contenuti.
Google Drive si inserisce nel mercato andando a sfidare prodotti di competitors del calibro di iCloud di Apple e SkyDrive di Microsoft, oltre al già citato Dropbox. Il servizio di Mountain View sarà probabilmente integrato con Gmail, permettendo agli utenti di condividere contenuti caricati via mail.
Si ipotizza inoltre che il team di Mountain View si sia concentrato sul supporto developer, introducendo la possibilità di sviluppare applicazioni da terze parti con GDrive integrato, in modo da permettere all'utenza di memorizzare i dati derivanti da altre app all'interno del servizio. Una possibilità che farà la differenza poiché spingerà al successo la novità annunciata da Mountain View. Infatti, le applicazioni per sistemi Android realizzate da qualunque sviluppatore potrebbero mantenere i dati nella cloud virtuale.
Ulteriore caratteristica, ma questa volta orientata per l'utenza business, è il fatto che Google Drive sarà uno storage 'admin managed' ossia permetterà agli amministratori IT di offrire lo spazio virtuale ai propri dipendenti. Queste le prime indiscrezioni. Tutto il resto è velato dal mistero fino all'imminente uscita. Sarà interessante comunque vedere se il debutto sui dispositivi mobili arriverà in contemporanea per Android e le altee piattaforme o se verrà data la precedenza a smartphone e tablet con il sistema operativo mobile di BigG.
Una cosa è sicura: ne vedremo del belle!
Federica Vitale