Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Scienza

tomba circolare
Scienza

Baviera: rinvenuto sepolcro romano circolare senza resti umani

4 Novembre 2025 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Quello che doveva essere un ordinario cantiere per realizzare un serbatoio idrico presso il borgo di Wolkertshofen, nella regione bavarese, si è trasformato in un ritrovamento archeologico inaspettato. Durante gli …

Baviera: rinvenuto sepolcro romano circolare senza resti umani Leggi tutto
superluna di novembre
Scienza

Novembre 2025: arriva la superluna record dell’anno

4 Novembre 2025 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Mercoledì 5 novembre assisteremo alla superluna più spettacolare del 2025. Il fenomeno si manifesta nel momento in cui il nostro satellite naturale raggiunge la fase di plenilunio proprio mentre si …

Novembre 2025: arriva la superluna record dell’anno Leggi tutto
pianeti
Scienza

Armonia celeste: 6 mondi come Nettuno danzano in sincronia perfetta

4 Novembre 2025 - by Ilaria Rosella Pagliaro

A 105 anni luce dalla Terra, nella costellazione della Chioma di Berenice, esiste un luogo dove l’universo danza seguendo regole matematiche impeccabili. La stella protagonista si chiama HD 110067, e …

Armonia celeste: 6 mondi come Nettuno danzano in sincronia perfetta Leggi tutto
crollo torre dei conti
Scienza

Roma, cedimenti alla Torre dei Conti: operaio ferito e restauro sospeso

3 Novembre 2025 - by Rosita Cipolla

Nella tarda mattinata del 3 novembre 2025, la Torre dei Conti, maestoso simbolo della Roma medievale, è stata protagonista di due cedimenti strutturali consecutivi che hanno interrotto bruscamente i lavori …

Roma, cedimenti alla Torre dei Conti: operaio ferito e restauro sospeso Leggi tutto
superluna del castoro
Scienza

Superluna del Castoro il 5 novembre: la più spettacolare del 2025

3 Novembre 2025 - by Roberta De Carolis

Il 5 novembre preparatevi ad ammirare la Superluna del Castoro: dopo un’attesa di diversi mesi, il nostro satellite naturale tornerà a mostrarsi in tutta la sua magnificenza, apparendo straordinariamente più …

Superluna del Castoro il 5 novembre: la più spettacolare del 2025 Leggi tutto
bacio luna saturno
Scienza

Questa sera la Luna incontra Saturno: suggestiva danza celeste

2 Novembre 2025 - by Roberta De Carolis

Questa sera, 2 novembre, il cielo notturno ci regala uno spettacolo affascinante: l’incontro ravvicinato tra la Luna e Saturno, un fenomeno celeste che, sebbene non eccezionalmente raro, merita sempre di …

Questa sera la Luna incontra Saturno: suggestiva danza celeste Leggi tutto
telescopio spaziale webb nebulosa rossa ragno
Scienza

Webb cattura la Nebulosa del Ragno Rosso in una visione mozzafiato

1 Novembre 2025 - by Roberta De Carolis

Uno spettacolo straordinario! Recentemente sono state diffuse fotografie davvero eccezionali scattate dal telescopio spaziale Webb, che ritraggono la Red Spider Nebula con una precisione senza precedenti. Un risultato che ha …

Webb cattura la Nebulosa del Ragno Rosso in una visione mozzafiato Leggi tutto
luna pleaidi meteore
Scienza

Il 6 novembre la Luna danza tra le Pleiadi e le meteore Tauridi

1 Novembre 2025 - by Roberta De Carolis

Un evento astronomico straordinario ci attende: il 6 novembre il nostro satellite naturale, reduce dalla fase di plenilunio (la Superluna più luminosa dell’anno), si troverà completamente avvolto dall’ammasso stellare delle …

Il 6 novembre la Luna danza tra le Pleiadi e le meteore Tauridi Leggi tutto
bacio luna saturno
Scienza

Congiunzione celeste: Luna e Saturno si incontrano il 2 novembre

1 Novembre 2025 - by Roberta De Carolis

La serata del 2 novembre, giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti nel nostro Paese, ci regala uno spettacolo astronomico suggestivo: la congiunzione tra Luna e Saturno. Sebbene non si tratti …

Congiunzione celeste: Luna e Saturno si incontrano il 2 novembre Leggi tutto
fossile di rinoceronte
Scienza

Rinoceronte fossile di 23 milioni di anni emerge dai ghiacci canadesi

31 Ottobre 2025 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Una scoperta straordinaria ha stupito la comunità scientifica internazionale: nelle terre ghiacciate del Canada settentrionale è stato rinvenuto un fossile di rinoceronte risalente a 23 milioni di anni fa, conservato …

Rinoceronte fossile di 23 milioni di anni emerge dai ghiacci canadesi Leggi tutto
cometa lemmon
Scienza

Spettacolo nei cieli italiani: la cometa Lemmon visibile a occhio nudo

29 Ottobre 2025 - by Rosita Cipolla

La straordinaria cometa C/2025 A6 (Lemmon) sta affascinando gli osservatori del cielo in tutto il pianeta, distinguendosi come la più brillante dell’anno. Nelle zone lontane dalle luci artificiali delle città, …

Spettacolo nei cieli italiani: la cometa Lemmon visibile a occhio nudo Leggi tutto
cometa Atlas
Scienza

La cometa 3I/ATLAS svelerà oggi i suoi segreti più nascosti?

29 Ottobre 2025 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La giornata del 29 ottobre 2025 rappresenta un appuntamento atteso con trepidazione dalla comunità astronomica internazionale. Non si tratta dell’osservazione di un’eclissi né della scoperta di un nuovo corpo celeste, …

La cometa 3I/ATLAS svelerà oggi i suoi segreti più nascosti? Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 … 53 Successivi

Articoli recenti

  • Baviera: rinvenuto sepolcro romano circolare senza resti umani
  • Verifica età obbligatoria sui portali per adulti da metà novembre
  • Novembre 2025: arriva la superluna record dell’anno
  • Armonia celeste: 6 mondi come Nettuno danzano in sincronia perfetta
  • Shein sotto accusa: denunciato per vendita di bambole pedopornografiche
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007