Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Scienza

Cancri55_e
Scienza

Esopianeti: si chiama 55 Cancri E il più denso scoperto finora

5 Maggio 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

Un team internazionale di astronomi ha rivelato i dettagli del pianeta extrasolare più denso mai scoperto: il suo nome è 55 Cancri E, dal nome della sua stella madre, ha …

Esopianeti: si chiama 55 Cancri E il più denso scoperto finora Leggi tutto
finemondo_marsili
Scienza

Fine del mondo: causata dal vulcano Marsili il 21 maggio 2011?

28 Aprile 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Potrebbe mancare meno di un mese alla fine del mondo. La presunta data del giorno del giudizio, previsto per il 21 dicembre del 2012 da una serie di analisi delle …

Fine del mondo: causata dal vulcano Marsili il 21 maggio 2011? Leggi tutto
fusione_fredda
Scienza

Fusione fredda: il miracolo energetico è in atto?

26 Aprile 201114 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

In questi giorni la comunità scientifica è in fermento per una notizia che, se confermata, potrebbe significare una vera rivoluzione nel campo dell’energetica: la realizzazione della fusione nucleare fredda. L’esperimento, …

Fusione fredda: il miracolo energetico è in atto? Leggi tutto
sisma
Scienza

Terremoto a Roma: l’invito al no panic dall’Ingv

26 Aprile 201114 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Il panico generato soprattutto in rete dalla notizia del terremoto devastante a Roma dell’11 Maggio ha fatto reagire la comunità scientifica, dalla quale arrivano smentite continue e decise. In particolare …

Terremoto a Roma: l’invito al no panic dall’Ingv Leggi tutto
terremoto_roma
Scienza

11 maggio 2011: Roma sarà distrutta da un terremoto?

20 Aprile 201114 Settembre 2023 - by Capablanca

Il terremoto in Giappone, quello in Indonesia, la scossa in Messico. La catastrofe si avvicina e quel Raffaele Bendandi lo aveva detto: l’11 maggio di quest’anno un terremoto violentissimo spazzerà …

11 maggio 2011: Roma sarà distrutta da un terremoto? Leggi tutto
bigb_metam
Scienza

Metamateriali: ecco perché non è possibile viaggiare nel tempo

12 Aprile 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

I metamateriali possono essere utilizzati per creare buchi neri sullo schermo e simulare meta universi; un fisico li sta adesso utilizzando per dimostrare che viaggiare nel tempo non è possibile. …

Metamateriali: ecco perché non è possibile viaggiare nel tempo Leggi tutto
errore_maya
Scienza

Maya: fine del mondo rinviata al 2116

25 Marzo 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

La fine del mondo secondo le tesi comuni riguardanti l’interpretazione delle profezie Maya dovrebbe avere luogo il 21 dicembre 2012. Tuttavia, pare che questa tragica data potrebbe subire un rinvio. …

Maya: fine del mondo rinviata al 2116 Leggi tutto
luna_perigeo
Scienza

Domani 19 marzo arriva la Superluna

18 Marzo 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Domani, 19 marzo, la Luna apparirà ai nostri occhi come non la vediamo da 18 anni. Sarà una grande luna, o una ‘superluna‘ come è stata già soprannominata, nel senso …

Domani 19 marzo arriva la Superluna Leggi tutto
apollo_1
Scienza

Apollo 1: quella tragedia in 20 scatti

31 Gennaio 20117 Settembre 2023 - by Capablanca

Quindici secondi di inferno, in quel 27 gennaio del 1967, il tempo che fu sufficiente a privare l’umanità dello straordinario contributo dei tre astronauti pionieri: il pilota comandante Virgil I. …

Apollo 1: quella tragedia in 20 scatti Leggi tutto
frederic-chopin1
Scienza

Fryderyk Chopin: quel genio tra follia ed epilessia

26 Gennaio 201114 Settembre 2023 - by Capablanca

Le allucinazioni ‘geniali’ di Fryderyk Chopin. La follia di un artista: quei sogni, ad occhi aperti, mentre suonava il suo adorato pianoforte. La sua compagna George Sand li definì “la …

Fryderyk Chopin: quel genio tra follia ed epilessia Leggi tutto
fusion_nucleare
Scienza

Nucleare: in Italia la fusione fredda. È mistero

20 Gennaio 201114 Settembre 2023 - by Capablanca

“Si sono consumati 400 wh/h e se ne sono prodotti 15.000“. Questo è quanto sostiene Andrea Rossi, ingegnere, che insieme al fisico Sergio Focardi (pioniere nel campo della Fusione Nucleare …

Nucleare: in Italia la fusione fredda. È mistero Leggi tutto
luna-piena
Scienza

I 12 nomi della Luna piena

17 Gennaio 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

La Luna, oggetto misterioso e affascinante, è molto più di quanto osiamo immaginare. La sua influenza nei confronti del nostro pianeta è notevole. Ne sono un esempio le maree. Ma …

I 12 nomi della Luna piena Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 49 50 51 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007