Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Scienza

ftu2
Scienza

Fusione nucleare: un altro passo è stato fatto. Intervista esclusiva a Roberto Cesario

21 Marzo 201214 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), che ha ricevuto un finanziamento di 1,3 miliardi di euro dall’Unione Europea per il biennio 2011-2013, ha ora maggiori probabilità di successo: è …

Fusione nucleare: un altro passo è stato fatto. Intervista esclusiva a Roberto Cesario Leggi tutto
venere giove15
Scienza

Venere e Giove: stasera l’ultimo abbraccio tra i due pianeti

15 Marzo 201214 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Stasera Venere e Giove ci regaleranno il loro ultimo rendez-vous, vicini più che mai in questo 15 marzo. Si sono a lungo rincorsi durante queste settimane ma oggi finalmente sono …

Venere e Giove: stasera l’ultimo abbraccio tra i due pianeti Leggi tutto
e-cat2012
Scienza

Fusione fredda: Rossi rivela di non produrre materiali radioattivi

14 Marzo 201214 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Andrea Rossi produce il suo E-cat in Florida (Usa), attraverso la società da lui fondata, la Leonardo Corporation, ma qualcuno si è ribellato, abbassando l’ennesima coltre di nebbia che lo …

Fusione fredda: Rossi rivela di non produrre materiali radioattivi Leggi tutto
bosone higgs
Scienza

Bosone di Higgs: la Particella di Dio osservata anche dal Tevatron

8 Marzo 20127 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Bosone di Higgs. Il Tevatron ha chiuso i battenti lo scorso settembre, ma regala ancora novità sulla Particella di Dio, così chiamata dal premio Nobel Leon Max Lederman. Utilizzando tecniche …

Bosone di Higgs: la Particella di Dio osservata anche dal Tevatron Leggi tutto
cielo marzo
Scienza

Il cielo di marzo e le sue sorprese

5 Marzo 20127 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Abbiamo iniziato con la Luna a barchetta, una rarità per le nostre latitudini. Poi sono seguiti i pianeti Giove e Venere a fare compagnia al nostro pallido satellite. Ma le …

Il cielo di marzo e le sue sorprese Leggi tutto
ecat robotiz
Scienza

E-Cat: la Defkalion chiude il forum sulla fusione fredda

1 Marzo 201214 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

E-Cat greco. La Defkalion ha deciso di chiudere il forum sulla fusione fredda. Una vera e propria inversione di marcia rispetto alla linea seguita finora dalla società ellenica, sempre disponibile …

E-Cat: la Defkalion chiude il forum sulla fusione fredda Leggi tutto
rossi
Scienza

E-Cat: le contraddizioni di Rossi sulla sua fusione fredda

27 Febbraio 201214 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

L’E-cat, l’apparecchiatura inventata da Andrea Rossi e Sergio Focardi che si propone come la soluzione energetica mondiale, è ancora avvolta nel mistero. La nostra redazione ha dato molto spazio alla …

E-Cat: le contraddizioni di Rossi sulla sua fusione fredda Leggi tutto
Andrea-Rossi
Scienza

Fusione fredda, Rossi: “L’E-Cat non produrrà altri materiali”

24 Febbraio 201214 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

E-Cat, numerosi sono ancora i misteri che si celano dietro al funzionamento del catalizzatore basato sulla fusione fredda. Tante sono le domande che il mondo scientifico e non si è …

Fusione fredda, Rossi: “L’E-Cat non produrrà altri materiali” Leggi tutto
laboratori gran sasso
Scienza

Cern: i neutrini non superano la velocità della luce di Einstein

24 Febbraio 20127 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Cern, i neutrini non avrebbero affatto superato la velocità della luce. Smentita dunque l’impresa dell’esperimento Opera, che qualche mese fa aveva fatto impazzire gli scienziati di tutto il mondo. Il …

Cern: i neutrini non superano la velocità della luce di Einstein Leggi tutto
luna a barchetta
Scienza

Un sorriso di Luna: stasera il nostro satellite avrà la forma ” a barchetta”

24 Febbraio 201214 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Chi avrà modo di osservarla vedrà un bel sorriso nel cielo. Non una falce come siamo soliti ammirarla, ma una parentesi rovesciata o una “barchetta”, come in genere viene definita. …

Un sorriso di Luna: stasera il nostro satellite avrà la forma ” a barchetta” Leggi tutto
cleanone
Scienza

Rifiuti spaziali: nel 2016 arriva il “bidello” dei cieli svizzero

16 Febbraio 201214 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Rimuovere i detriti spaziali è ormai una necessità imminente. Di recente abbiamo assistito alla caduta sulla Terra dei resti due satelliti dismessi, Uars e Rosat. Fortunatamente non ci sono stati …

Rifiuti spaziali: nel 2016 arriva il “bidello” dei cieli svizzero Leggi tutto
hyperion
Scienza

E-Cat: spiegato il funzionamento del clone greco di Defkalion in un video

2 Febbraio 201214 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Defkalion, un video mostra il funzionamento dell’Hyperion. I greci sembrano non darsi per vinti. I concorrenti più agguerriti dell’E-Cat di Rossi proprio ieri hanno pubblicato una clip dove hanno mostrato …

E-Cat: spiegato il funzionamento del clone greco di Defkalion in un video Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 44 45 46 … 52 Successivi

Articoli recenti

  • Dacia Duster: partito il richiamo ufficiale per rischio incidenti, controlla subito se la tua è tra quelle difettose
  • La NASA svela la più grande riserva d’oro e metalli preziosi mai ipotizzata, ecco dove e quanto vale
  • Oggetto misterioso di metallo precipita in Australia: trovato nel deserto ancora incandescente
  • Conviene davvero uno scooter elettrico? Tutti i vantaggi economici rispetto alla benzina
  • Differenza tra TAN e TAEG: guida semplice per capire i prestiti
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2023 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007