Un’alba straordinaria: congiunzione Mercurio-Venere e meteore

bacio mercurio venere e stelle cadenti

Un evento celeste eccezionale sta per verificarsi: il 25 novembre, nelle prime ore del mattino, potremo osservare Mercurio e Venere protagonisti di una congiunzione astronomica. Contemporaneamente, il cielo si arricchirà delle Andromedidi, affascinanti meteore che storicamente hanno prodotto intense piogge stellari. L’intero spettacolo sarà osservabile senza strumenti, quindi non perdiamocelo!

Secondo quanto riportato dall’UAI, i due pianeti Mercurio e Venere si incontreranno nelle prime ore del 25 novembre, apparendo relativamente vicini all’orizzonte verso est (ma comunque distinguibili). L’incontro planetario acquisterà ulteriore fascino grazie alla delicata luminosità del crepuscolo mattutino (nella rappresentazione il panorama celeste del 25 novembre 2025 intorno alle ore 6.30).

bacio mercurio venere e stelle cadenti
©Stellarium

Ma c’è dell’altro: dal 25 al 28 novembre, le meteore Andromedidi toccheranno il loro apice di visibilità. Originate dai frammenti della cometa frammentata 3D/Biela, queste meteore hanno generato in epoche precedenti autentici sciami stellari; anche se attualmente la loro frequenza oraria è modesta (circa 3–5 meteore/h), conservano interesse scientifico per la loro evoluzione orbitale particolare, e potrebbero ancora riservarci piacevoli sorprese.

A rendere questa alba particolarmente memorabile contribuirà l’assenza totale del disco lunare, insieme alla straordinaria luminosità di Venere, che rappresenta il terzo corpo celeste più brillante dopo il Sole e la Luna.

Non lasciamoci sfuggire questa opportunità e teniamo pronti i nostri desideri!

Fonte: UAI