Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Scienza

marte2025
Scienza

Marte: i due luoghi della vita

27 Settembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Smectite. Questo il nome del particolare minerale che potrebbe rivelare la presenza d’acqua sul suolo marziano. E secondo quanto hanno ipotizzato i ricercatori del Planetary Science Institute, la vita sul …

Marte: i due luoghi della vita Leggi tutto
buconero_nao
Scienza

Buchi neri: smascherati grazie alle emissioni radio

8 Settembre 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Non si vedono, ma ci sono e si fanno sentire. Sono i buchi neri, immense strutture presenti nell’universo, dotate di una grande forza gravitazionale. Ed è proprio grazie alle osservazioni …

Buchi neri: smascherati grazie alle emissioni radio Leggi tutto
lro_luna
Scienza

Luna: ripresi da vicino i segni lasciati sul suolo lunare durante le missioni

8 Settembre 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Per gli scettici che fino ad oggi hanno sollevato dubbi sull’effettivo viaggio dell’uomo sulla Luna, proprio oggi la sonda della Nasa LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) ha regalato al mondo intero …

Luna: ripresi da vicino i segni lasciati sul suolo lunare durante le missioni Leggi tutto
agile
Scienza

Satellite Agile: scoperta la relazione tra fulmini e lampi gamma

2 Settembre 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

Nuove scoperte per Agile, il satellite italiano dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) progettato per rilevare i lampi gamma di origine cosmica (come quelli provenienti dalla nebulosa del Granchio). Agile – si …

Satellite Agile: scoperta la relazione tra fulmini e lampi gamma Leggi tutto
onde_gravitazionali
Scienza

Virgo: alla scoperta delle onde gravitazionali

2 Settembre 20117 Settembre 2023 - by Federica Vitale

“Ascoltare” le onde gravitazionali. È questo l’esperimento che si propongono gli scienziati europei in collaborazione con i colleghi americani. Ricerca che avrà come durata l’intera estate, durante la quale si …

Virgo: alla scoperta delle onde gravitazionali Leggi tutto
hartley2
Scienza

Ghiaccio soffice dalla cometa Hartley 2

25 Agosto 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

La missione Nasa Epoxi, che volò verso la cometa Hartley 2 il 4 novembre 2010, notò che dalla cometa scorrevano via particelle di ghiaccio soffice di dimensioni variabili, da quelle …

Ghiaccio soffice dalla cometa Hartley 2 Leggi tutto
pioggia_saturno_encelado
Scienza

Saturno: la pioggia sul pianeta arriva da Encelado

27 Luglio 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Giungono puntuali le spettacolari immagini rilevate da Herschel, l’osservatorio spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea che si trova a 617 mila chilometri dalla Terra. Ritraggono un enorme getto di acqua su Saturno …

Saturno: la pioggia sul pianeta arriva da Encelado Leggi tutto
allunaggio2
Scienza

20 luglio 1969-20 luglio 2011: i 42 anni dell’allunaggio

21 Luglio 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

È ormai un simbolo la foto della prima impronta sul suolo lunare. Apparteneva a Neil Armstrong, il comandante della missione Apollo 11. Avvenne il 20 luglio del 1969. Sono trascorsi …

20 luglio 1969-20 luglio 2011: i 42 anni dell’allunaggio Leggi tutto
hack
Scienza

Margherita Hack ci racconta il suo Universo

14 Luglio 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Era come l’abbiamo immaginata: una casa sommersa dai libri e da riproduzioni e immagini raffiguranti costellazioni e galassie. È la stessa Margherita Hack ad accoglierci e ad aprirci le porte …

Margherita Hack ci racconta il suo Universo Leggi tutto
quasar
Scienza

Ulas: scoperto il quasar ai confini dell’universo

1 Luglio 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Astronomi e appassionati dei misteri dello spazio oggi avranno un motivo in più per continuare ad indagare l’universo. È stato infatti scoperto il quasar ULAS J1120+0641, considerato il più lontano, …

Ulas: scoperto il quasar ai confini dell’universo Leggi tutto
asteroide2011_md
Scienza

Asteroidi: stasera 2011 MD sfiorerà la Terra

27 Giugno 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Misura tra i 9 e i 18 metri di diametro l’asteroide 2011 MD che oggi sfiorerà la Terra. Alle 19.15 circa, ora italiana, il corpo celeste passerà ‘appena’ 12 mila …

Asteroidi: stasera 2011 MD sfiorerà la Terra Leggi tutto
fusione_fr
Scienza

Fusione fredda: entro il 2011 la prima centrale

27 Giugno 201114 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Gli esperti, tra i quali gli stessi inventori, ci tengono a chiamarla Lern, ovvero processo nucleare a bassa energia, quello che sarà usato per produrre 12 KWh da un’alimentazione di …

Fusione fredda: entro il 2011 la prima centrale Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 48 49 50 … 52 Successivi

Articoli recenti

  • TikTok danneggia il cervello: ricerca svela effetti negativi su dopamina e capacità di attenzione
  • WhatsApp introduce nuovi strumenti contro lo spam e i contatti indesiderati
  • Come interpretare l’etichetta UE degli pneumatici quattro stagioni: manuale aggiornato 2025
  • Ikea premia chi dorme senza cellulare: lettino per smartphone con buoni sconto in cambio
  • Incentivi auto elettriche 2025: parte oggi la corsa agli sconti, requisiti e problemi tecnici
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007