Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Scienza

2011_eclissi
Scienza

Eclissi: le immagini più affascinanti del 2011

28 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Un anno, il 2011 che ci sta per lasciare, ricco di appuntamenti che ci hanno fatto stare a lungo con lo sguardo rivolto verso il cielo. E se si è …

Eclissi: le immagini più affascinanti del 2011 Leggi tutto
fusione_fr
Scienza

Fusione fredda, Celani ci crede: “L’idea di Rossi non è un bluff”

22 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Maurizio Melis, in un’intervista su Radio24, ha chiesto al vicepresidente della Società Internazionale di Scienze Nucleari della Materia Condensata, Francesco Celani un parere sulla fusione fredda e sull’E-Cat di Andrea …

Fusione fredda, Celani ci crede: “L’idea di Rossi non è un bluff” Leggi tutto
lenr
Scienza

Fusione fredda: la Nasa punta alle LENR

20 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Si chiamano genericamente ‘Reazioni Nucleari a Bassa Energia’ (in inglese ‘Low Energy Nuclear Reaction’, acronimo ‘Lenr’), e consentono in linea di principio di ottenere da reazioni nucleari un quantitativo di …

Fusione fredda: la Nasa punta alle LENR Leggi tutto
fusione_fredda_gruppi
Scienza

Fusione fredda: il futuro dell’E-cat è a stelle e strisce?

19 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Gruppi di acquisto per toccare con mano il funzionamento dell’E-Cat di Andrea Rossi e Sergio Focardi. È questa l’ultima trovata per scoprire davvero costa sta dietro al catalizzatore che promette …

Fusione fredda: il futuro dell’E-cat è a stelle e strisce? Leggi tutto
lovejoy-sole
Scienza

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’abbraccio col Sole

19 Dicembre 201129 Settembre 2023 - by Redazione nextme

Rimane ancora un mistero di come la cometa Lovejoy sia riuscita a sopravvivere al massimo avvicinamento al sole, 140.000 km. circa, e che tutti davano per spacciata, sciolta, vaporizzata. Lovejoy …

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’abbraccio col Sole Leggi tutto
lovejoy
Scienza

Lovejoy: la cometa sopravvissuta all’incontro col Sole

17 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Questa notte l’universo ci ha regalato un nuovo spettacolo. La cometa Lovejoy ha raggiunto il perielio. Per la grande vicinanza al Sole (pari a 140mila chilometri), il cuore ghiacciato della …

Lovejoy: la cometa sopravvissuta all’incontro col Sole Leggi tutto
fusione_nucleare_fredda
Scienza

Fusione fredda: 10mila gli E-Cat prenotati. E la Nasa intanto si interroga

14 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Produzione industriale dell’E-Cat avviata negli Stati Uniti. Lo ha confermato uno dei due creatori del catalizzatore, Andrea Rossi, che sul Journal of nuclear physics ha risposto affermativamente ad una domanda …

Fusione fredda: 10mila gli E-Cat prenotati. E la Nasa intanto si interroga Leggi tutto
bosone_cern
Scienza

Bosone di Higgs: avvistata la Particella di Dio?

14 Dicembre 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Ore 14. Ginevra. La comunità di scienziati del Cern ha radunato la stampa di tutto il mondo per dare un importante annuncio che riguarda il leggendario Bosone di Higgs, noto …

Bosone di Higgs: avvistata la Particella di Dio? Leggi tutto
geminidi_2011
Scienza

Geminidi: stanotte una nuova pioggia di stelle cadenti

13 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Stelle cadenti invernali in arrivo. Come ogni anno, torna a trovarci lo sciame delle Geminidi, che già dal 6 dicembre è nei pressi delle Terra. Ma tra questa notte e …

Geminidi: stanotte una nuova pioggia di stelle cadenti Leggi tutto
SAO_206462stelle
Scienza

Nuovi pianeti stanno nascendo nella Costellazione del Lupus?

1 Dicembre 20117 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Ha un nome alfanumerico piuttosto lungo SAO 206462 ma, appena scoperta, già promette interessanti rivelazioni. Si trova nella costellazione del Lupus, a più di 400 anni luce dalla Terra. La …

Nuovi pianeti stanno nascendo nella Costellazione del Lupus? Leggi tutto
celani_rossi
Scienza

Fusione fredda: dal Massachusetts al Nobel. Tutti vogliono vedere come funziona l’E-Cat

29 Novembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

E-cat e fusione fredda. Dove eravamo rimasti? Le ultime notizie ce le aveva date direttamente il Professor Sergio Focardi, spiegandoci che la misteriosa macchina realizzata in collaborazione con Andrea Rossi …

Fusione fredda: dal Massachusetts al Nobel. Tutti vogliono vedere come funziona l’E-Cat Leggi tutto
onde_grav
Scienza

Esa: dal 2014 la missione Lisa studierà le onde gravitazionali

24 Novembre 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

Novità sulle onde gravitazionali, le onde di metrica dello spazio-tempo – ipotizzate da Albert Einstein nella sua teoria della relatività – la cui presenza è rilevabile solo dopo eventi gravitazionalmente …

Esa: dal 2014 la missione Lisa studierà le onde gravitazionali Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 … 52 Successivi

Articoli recenti

  • Bonus auto elettriche 2025: al via oggi il click day, ecco chi può davvero ottenerlo (ma il sito è già in tilt)
  • Nucleo interno della Terra, questo sconosciuto: ora però spunta un nuova verità sulla sua composizione
  • Fastweb down oggi: problemi con la rete fissa e mobile, cosa sta succedendo (anche a Vodafone e BPER)
  • La Nasa conferma che la Terra avrà due lune fino al 2083, ma che significa e con quali conseguenze?
  • I pulsanti dei semafori sono finti o funzionano davvero?
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2023 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007