Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Scienza

lovejoy-sole
Scienza

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’abbraccio col Sole

19 Dicembre 201129 Settembre 2023 - by Redazione nextme

Rimane ancora un mistero di come la cometa Lovejoy sia riuscita a sopravvivere al massimo avvicinamento al sole, 140.000 km. circa, e che tutti davano per spacciata, sciolta, vaporizzata. Lovejoy …

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’abbraccio col Sole Leggi tutto
lovejoy
Scienza

Lovejoy: la cometa sopravvissuta all’incontro col Sole

17 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Questa notte l’universo ci ha regalato un nuovo spettacolo. La cometa Lovejoy ha raggiunto il perielio. Per la grande vicinanza al Sole (pari a 140mila chilometri), il cuore ghiacciato della …

Lovejoy: la cometa sopravvissuta all’incontro col Sole Leggi tutto
fusione_nucleare_fredda
Scienza

Fusione fredda: 10mila gli E-Cat prenotati. E la Nasa intanto si interroga

14 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Produzione industriale dell’E-Cat avviata negli Stati Uniti. Lo ha confermato uno dei due creatori del catalizzatore, Andrea Rossi, che sul Journal of nuclear physics ha risposto affermativamente ad una domanda …

Fusione fredda: 10mila gli E-Cat prenotati. E la Nasa intanto si interroga Leggi tutto
bosone_cern
Scienza

Bosone di Higgs: avvistata la Particella di Dio?

14 Dicembre 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Ore 14. Ginevra. La comunità di scienziati del Cern ha radunato la stampa di tutto il mondo per dare un importante annuncio che riguarda il leggendario Bosone di Higgs, noto …

Bosone di Higgs: avvistata la Particella di Dio? Leggi tutto
geminidi_2011
Scienza

Geminidi: stanotte una nuova pioggia di stelle cadenti

13 Dicembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Stelle cadenti invernali in arrivo. Come ogni anno, torna a trovarci lo sciame delle Geminidi, che già dal 6 dicembre è nei pressi delle Terra. Ma tra questa notte e …

Geminidi: stanotte una nuova pioggia di stelle cadenti Leggi tutto
SAO_206462stelle
Scienza

Nuovi pianeti stanno nascendo nella Costellazione del Lupus?

1 Dicembre 20117 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Ha un nome alfanumerico piuttosto lungo SAO 206462 ma, appena scoperta, già promette interessanti rivelazioni. Si trova nella costellazione del Lupus, a più di 400 anni luce dalla Terra. La …

Nuovi pianeti stanno nascendo nella Costellazione del Lupus? Leggi tutto
celani_rossi
Scienza

Fusione fredda: dal Massachusetts al Nobel. Tutti vogliono vedere come funziona l’E-Cat

29 Novembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

E-cat e fusione fredda. Dove eravamo rimasti? Le ultime notizie ce le aveva date direttamente il Professor Sergio Focardi, spiegandoci che la misteriosa macchina realizzata in collaborazione con Andrea Rossi …

Fusione fredda: dal Massachusetts al Nobel. Tutti vogliono vedere come funziona l’E-Cat Leggi tutto
onde_grav
Scienza

Esa: dal 2014 la missione Lisa studierà le onde gravitazionali

24 Novembre 201122 Settembre 2023 - by Antonino Neri

Novità sulle onde gravitazionali, le onde di metrica dello spazio-tempo – ipotizzate da Albert Einstein nella sua teoria della relatività – la cui presenza è rilevabile solo dopo eventi gravitazionalmente …

Esa: dal 2014 la missione Lisa studierà le onde gravitazionali Leggi tutto
agile-cosmic-rays
Scienza

Satellite Agile: scoperta l’origine dei raggi cosmici

23 Novembre 20117 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Dove nascono i raggi cosmici? Quella che fino ad ora è stata una domanda senza risposta, finalmente è stata chiarita, grazie al satellite AGILE dell’ASI, impegnato nell’osservazione dell’universo e progettato …

Satellite Agile: scoperta l’origine dei raggi cosmici Leggi tutto
titano_atmosfera
Scienza

Titano: come si formò la sua atmosfera?

18 Novembre 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Come si è formata l’atmosfera di Titano? È la domanda alla quale gli astrofisici hanno cercato di dare una risposta attraverso una serie di esperimenti in controtendenza con i modelli …

Titano: come si formò la sua atmosfera? Leggi tutto
focardi_rossi
Scienza

E-cat: il futuro dell’energia è pulito e illimitato grazie alla fusione fredda. Intervista a Focardi

17 Novembre 201114 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Quando si parla di fusione fredda e del suo strumento, l’E-Cat, è impossibile avere certezze. Proprio per questo, in collaborazione con GreenMe abbiamo deciso di chiedere ad uno dei suoi …

E-cat: il futuro dell’energia è pulito e illimitato grazie alla fusione fredda. Intervista a Focardi Leggi tutto
111111
Scienza

11/11/11: tutti i misteri che cela questa data

10 Novembre 201114 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Scaramantici? Creduloni? Superstiziosi? O semplicemente affascinati? Non c’è dubbio, qualunque cosa passi per la vostra mente, che domani sarà un giorno particolare. Ancora più emblematico del più classico dei classici …

11/11/11: tutti i misteri che cela questa data Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 … 51 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007