Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Motori

Scienza

lochness morto
Scienza

Il mostro di Lochness e’ morto?

10 Febbraio 201414 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Il mostro di Lochness potrebbe essere morto. questa l’ipotesi avanzata da Gary Campbell, custode di Inverness, nel Regno Unito, famoso per le sue osservazioni sulla leggendaria creatura. L’uomo, che da …

Il mostro di Lochness e’ morto? Leggi tutto
energia solare lunare
Scienza

Energia solare: ricavata dalla Luna con una cintura di pannelli

5 Febbraio 201414 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Dopo il disastro di Fukushima del 2011, il Giappone sta cercando di orientarsi con sempre più insistenza all’energia solare come valida alternativa all’atomo. Tanto che una ditta di costruzione nipponica …

Energia solare: ricavata dalla Luna con una cintura di pannelli Leggi tutto
Siding spring
Scienza

La Nasa si prepara ad osservare Siding Spring, la cometa che sfiorera’ Marte

30 Gennaio 201414 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Un gran numero di veicoli spaziali attualmente presente sulla superficie di Marte o in orbita attorno al pianeta avrà un’occasione davvero unica per studiare una cometa molto interessante. E tutto …

La Nasa si prepara ad osservare Siding Spring, la cometa che sfiorera’ Marte Leggi tutto
Andrea Rossi
Scienza

Fusione fredda: l’E-cat comprato da Industrial Heat LLC. Svelato il partner di Rossi?

28 Gennaio 201414 Settembre 2023 - by Roberta De Carolis

Fusione fredda. I diritti di E-cat sono stati acquistati da Industrial Heat Lcc, ditta statunitense con sede a Raleigh (North Carolina, Usa). La notizia, apparsa in un comunicato stampa, è …

Fusione fredda: l’E-cat comprato da Industrial Heat LLC. Svelato il partner di Rossi? Leggi tutto
superluna-2012
Scienza

Luna piena: tutte le date del 2014

17 Gennaio 201414 Settembre 2023 - by Francesca Mancuso

Ieri abbiamo ammirato la prima luna piena del 2014, che ha già fatto parlare di sé. È stata infatti la più piccola luna piena dell’anno, trovandosi all’apogeo, ossia il punto …

Luna piena: tutte le date del 2014 Leggi tutto
eventi astronomici 2014
Scienza

Eclissi, meteore e allineamenti: gli 11 eventi da ammirare nel cielo del 2014

2 Gennaio 20147 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Il 2013 ci ha lasciato e, con esso, se ne sono andati i tanti appuntamenti astronomici ai quali abbiamo avuto modo di assistere. Ma sappiate che anche il 2014, di …

Eclissi, meteore e allineamenti: gli 11 eventi da ammirare nel cielo del 2014 Leggi tutto
CometISONNov16
Scienza

Le 5 comete piu’ spettacolari degli ultimi 500 anni

27 Dicembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

La più recente e, ancora per pochi giorni visibile, è la cometa Lovejoy, sopravvissuta al perielio del 22 dicembre al contrario della sua “gemella” Ison, la cometa del secolo. Ma …

Le 5 comete piu’ spettacolari degli ultimi 500 anni Leggi tutto
Lovejoy perielio
Scienza

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’incontro col Sole

24 Dicembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

L’avevamo lasciata in attesa di raggiungere il perielio il 22 dicembre. E, a quanto pare, la cometa Lovejoy è sopravvissuta al suo passaggio ravvicinato ail Sole, al contrario della più …

Cometa Lovejoy: sopravvissuta all’incontro col Sole Leggi tutto
cometa Ison coda
Scienza

Le comete Ison e Lovejoy insieme in un video timelapse

22 Novembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

La cometa Ison è a soli 16 giorni di distanza dal suo incontro ravvicinato con il Sole e si trova ora all’interno dell’orbita di Venere, a meno di 103 milioni …

Le comete Ison e Lovejoy insieme in un video timelapse Leggi tutto
ison frantumazione
Scienza

Cometa Ison: potrebbe esplodere prima del suo passaggio vicino al Sole

21 Novembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

La cometa Ison, ormai ben visibile anche a occhio nudo nei nostri cieli, potrebbe frantumarsi in mille pezzi prima di giungere vicino al Sole. Ormai è noto come il perielio …

Cometa Ison: potrebbe esplodere prima del suo passaggio vicino al Sole Leggi tutto
inversione poli
Scienza

Tempeste solari: la nostra stella prossima all’inversione dei poli

19 Novembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

Ogni 11 anni, al culmine del ciclo solare, la polarità magnetica del Sole si inverte. In altre parole, il nord ed il sud magnetici si ribaltano. Ed è quel che …

Tempeste solari: la nostra stella prossima all’inversione dei poli Leggi tutto
ison visibile
Scienza

La Cometa Ison visibile a occhio nudo

15 Novembre 201314 Settembre 2023 - by Federica Vitale

La cometa Ison, il cui picco di visibilità è atteso per il 28 novembre, ossia il giorno di massimo avvicinamento al Sole, è sempre più distinguibile nei nostri cieli notturni. …

La Cometa Ison visibile a occhio nudo Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 34 35 36 … 52 Successivi

Articoli recenti

  • La Luna danza tra le Pleiadi: evento celeste del 6 novembre
  • TikTok danneggia il cervello: ricerca svela effetti negativi su dopamina e capacità di attenzione
  • WhatsApp introduce nuovi strumenti contro lo spam e i contatti indesiderati
  • Come interpretare l’etichetta UE degli pneumatici quattro stagioni: manuale aggiornato 2025
  • Ikea premia chi dorme senza cellulare: lettino per smartphone con buoni sconto in cambio
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 nextme. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007