Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Scienza

Curiosity NASA
Scienza

Guarda come la gru volante di Curiosity ha cambiato il modo in cui la NASA esplora Marte

8 Agosto 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Dodici anni fa, il rover Curiosity di NASA atterrò su Marte utilizzando una tecnologia innovativa: il “sky crane“. Questo metodo, che prevedeva l’uso di un jetpack robotico per abbassare il …

Guarda come la gru volante di Curiosity ha cambiato il modo in cui la NASA esplora Marte Leggi tutto
Terra
Scienza

Dimenticate ciò che avete imparato a scuola: la Terra potrebbe non avere sette continenti

7 Agosto 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Fin dalle scuole elementari, ci insegnano che il mondo è composto da Africa, Antartide, Asia, Oceania, Europa, America del Nord e America del Sud. Tuttavia, una recente ricerca suggerisce che …

Dimenticate ciò che avete imparato a scuola: la Terra potrebbe non avere sette continenti Leggi tutto
esopianeti
Scienza

Gli astronomi scoprono i rischi per i pianeti che potrebbero ospitare la vita

6 Agosto 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Gli astronomi hanno scoperto che le stelle nane rosse possono generare brillamenti stellari che emettono livelli di radiazione ultravioletta estrema (far-UV) molto più alti di quanto si pensasse in precedenza. …

Gli astronomi scoprono i rischi per i pianeti che potrebbero ospitare la vita Leggi tutto
viviamo in una simulazione
Scienza

Viviamo in una simulazione? L’ex scienziato della NASA Thomas Campbell vuole dimostrarlo

4 Agosto 20244 Agosto 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Thomas Campbell, ex scienziato della NASA, ha intrapreso una missione per rispondere a una delle domande più speculative e affascinanti del nostro tempo: viviamo davvero in una simulazione? Questa teoria, …

Viviamo in una simulazione? L’ex scienziato della NASA Thomas Campbell vuole dimostrarlo Leggi tutto
Gli scimpanzé possono parlare
Scienza

Gli scimpanzé possono parlare: guarda Johnny e Renata dire “mamma” fluentemente

28 Luglio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Due scimpanzé, Johnny e Renata, sono stati ripresi in video mentre pronunciavano la parola “mamma”, offrendo nuove prospettive sull’evoluzione del linguaggio umano e le capacità vocali delle grandi scimmie. I …

Gli scimpanzé possono parlare: guarda Johnny e Renata dire “mamma” fluentemente Leggi tutto
lampo di raggi gamma più potente mai rilevato
Scienza

Guarda il video del lampo di raggi gamma più potente mai rilevato: nasconde un segreto sorprendente

27 Luglio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Nel 2022, gli scienziati hanno rilevato un segnale insolito proveniente dalla più potente esplosione cosmica mai osservata. Ora, affermano di aver identificato la causa: la collisione e l’annichilimento di materia …

Guarda il video del lampo di raggi gamma più potente mai rilevato: nasconde un segreto sorprendente Leggi tutto
Marte - NASA - JPL
Scienza

Vita su Marte? La scoperta della NASA potrebbe riscrivere la storia

27 Luglio 202427 Luglio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il rover Perseverance della NASA ha individuato una roccia “intrigante” che potrebbe aver ospitato vita microbica miliardi di anni fa. Questa roccia è stata raccolta il 21 luglio 2024 nell’area …

Vita su Marte? La scoperta della NASA potrebbe riscrivere la storia Leggi tutto
Super Giove
Scienza

Scoperto un nuovo esopianeta “super Giove” che cambia le regole dell’Universo fino ad ora conosciute

25 Luglio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La straordinaria risoluzione delle immagini catturate dalla fotocamera MIRI del telescopio spaziale James Webb ha permesso di individuare un nuovo esopianeta, un “super Giove” con una massa sei volte superiore …

Scoperto un nuovo esopianeta “super Giove” che cambia le regole dell’Universo fino ad ora conosciute Leggi tutto
Odaraia alata Royal Ontario Museum
Scienza

Questa creatura marina a forma di taco ha 500 milioni di anni ed è dotata di 30 paia di zampe

24 Luglio 202426 Luglio 2024 - by Mario Notaro

Gli scienziati del Royal Ontario Museum (ROM) hanno finalmente svelato i segreti di una creatura marina che viveva circa 505 milioni di anni fa. Odaraia alata, un bizzarro artropode marino, …

Questa creatura marina a forma di taco ha 500 milioni di anni ed è dotata di 30 paia di zampe Leggi tutto
colesterolo
Scienza

Cosa si intende con colesterolo “cattivo” e colesterolo “buono”? 

24 Luglio 202417 Luglio 2024 - by Redazione nextme

È molto comune quando si trattano tematiche quali la prevenzione e lo stile di vita, sentir parlar di colesterolo alto, colesterolo “cattivo” e colesterolo “buono”. Pur non essendo locuzioni strettamente …

Cosa si intende con colesterolo “cattivo” e colesterolo “buono”?  Leggi tutto
Mercurio
Scienza

Mercurio ha uno strato di diamanti spesso 18 Km tra il nucleo e il mantello

22 Luglio 202422 Luglio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Mercurio, il pianeta più piccolo del sistema solare, ha sempre suscitato grande interesse per via della sua superficie oscura e l’elevata densità del suo nucleo. Gli astronomi hanno a lungo …

Mercurio ha uno strato di diamanti spesso 18 Km tra il nucleo e il mantello Leggi tutto
integratori di ferro
Scienza

Integratori di ferro: quando assumerli e come sceglierli

22 Luglio 202417 Luglio 2024 - by Redazione nextme

In condizioni normali, un’alimentazione sana ed equilibrata, la quale porti in tavola legumi, carne rossa, fegato, frutta secca, spinaci e altri alimenti ricchi di ferro, è sufficiente per soddisfare il …

Integratori di ferro: quando assumerli e come sceglierli Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 51 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007