Skip to content
NextMe

Nextme

  • Home
  • Scienza
  • Tecnologia
  • News
  • Intrattenimento
  • Motori

Scienza

timorebestia
Scienza

I Timorebestia, vermi predatori giganti risalenti a mezzo miliardo di anni scoperti nella Groenlandia settentrionale

4 Gennaio 2024 - by Mario Notaro

In Groenlandia settentrionale, nella località fossile di Sirius Passet, sono emersi fossili di un gruppo sconosciuto di predatori del primo Cambriano, oltre 518 milioni di anni fa. Questi grandi vermi, …

I Timorebestia, vermi predatori giganti risalenti a mezzo miliardo di anni scoperti nella Groenlandia settentrionale Leggi tutto
tempesta di sabbia su Marte
Scienza

Una sonda su Marte ha osservato un’enorme tempesta di sabbia: le immagini

3 Gennaio 2024 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La recente missione Hope, gestita dagli Emirati Arabi Uniti, ha fornito dati sorprendenti sulle dinamiche delle tempeste di sabbia su Marte. Attraverso l’analisi di immagini dettagliate, la missione ha dimostrato …

Una sonda su Marte ha osservato un’enorme tempesta di sabbia: le immagini Leggi tutto
Socratea exorrhiza
Scienza

Alcuni credono che quest’albero possa camminare: è vero?

2 Gennaio 2024 - by Mario Notaro

Le narrazioni popolari riguardo al mondo naturale possono spesso distorcere la realtà. Un esempio sorprendente è quello di un albero delle foreste pluviali dell’America centrale e meridionale, noto per la …

Alcuni credono che quest’albero possa camminare: è vero? Leggi tutto
Il nucleo della Terra oscilla ogni 8,5 anni
Scienza

Il nucleo della Terra oscilla ogni 8,5 anni, secondo un nuovo studio

1 Gennaio 2024 - by Mario Notaro

Recentemente, un gruppo di ricercatori cinesi ha fatto luce su un fenomeno sorprendente riguardante il nucleo interno della Terra. Hanno scoperto che ogni 8,5 anni si verifica un’oscillazione dell’asse di …

Il nucleo della Terra oscilla ogni 8,5 anni, secondo un nuovo studio Leggi tutto
mappa celeste 2500 anni fa
Scienza

Mappa celeste di 2500 anni trovata in Italia: la più antica mai scoperta

1 Gennaio 2024 - by Mario Notaro

Nel suggestivo scenario del Carso triestino, è emersa una scoperta archeologica di rilevanza internazionale. Una pietra circolare, con 29 incisioni ben visibili, è stata rinvenuta e potrebbe costituire la rappresentazione …

Mappa celeste di 2500 anni trovata in Italia: la più antica mai scoperta Leggi tutto
Un giorno su Marte Curiosity
Scienza

Un giorno su Marte, dall’alba al tramonto: il video di Curiosity

31 Dicembre 2023 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Il rover Curiosity della NASA ha recentemente assunto un ruolo inaspettato come una sorta di meridiana durante la sua missione su Marte. Precisamente l’8 novembre, corrispondente al 4.002° giorno marziano, …

Un giorno su Marte, dall’alba al tramonto: il video di Curiosity Leggi tutto
Giove
Scienza

Giove colpito da 2 asteroidi in poche ore: le spettacolari immagini

31 Dicembre 202331 Dicembre 2023 - by Ilaria Rosella Pagliaro

In un finale di anno sorprendente, Giove è stato il palcoscenico di un evento celeste di rara bellezza: il gigante gassoso è stato colpito da due oggetti celesti, presumibilmente asteroidi, …

Giove colpito da 2 asteroidi in poche ore: le spettacolari immagini Leggi tutto
tempo
Scienza

I giorni sulla Terra dureranno 25 ore: la rivoluzionaria scoperta degli scienziati

30 Dicembre 2023 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Hai mai sognato di avere più tempo a disposizione nella tua giornata? Un recente studio dell’Università Tecnica di Monaco, in Germania, suggerisce che questo desiderio potrebbe diventare realtà. Gli esperti …

I giorni sulla Terra dureranno 25 ore: la rivoluzionaria scoperta degli scienziati Leggi tutto
dinosauro
Scienza

L’invecchiamento umano? Probabilmente colpa dei dinosauri

29 Dicembre 2023 - by Ilaria Rosella Pagliaro

Un’ipotesi affascinante proposta da Joao Pedro de Magalhaes, docente di biogerontologia molecolare presso l’Università di Birmingham, getta nuova luce sul motivo per cui gli esseri umani e altri mammiferi mostrano …

L’invecchiamento umano? Probabilmente colpa dei dinosauri Leggi tutto
Buco nero
Scienza

TON 618, il buco nero più grande mai scoperto: ha una massa 66 miliardi di volte più del Sole

29 Dicembre 202329 Dicembre 2023 - by Mario Notaro

Il Quasar TON 618, situato a 10,4 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione dei Cani da Caccia, cela al suo interno un buco nero di proporzioni …

TON 618, il buco nero più grande mai scoperto: ha una massa 66 miliardi di volte più del Sole Leggi tutto
Colonizzazione di Marte
Scienza

I rifiuti della NASA diventano un elemento chiave per la colonizzazione di Marte

29 Dicembre 202328 Dicembre 2023 - by Mario Notaro

La ricerca condotta all’Università del Sussex ha aperto scenari entusiasmanti per la colonizzazione di Marte, concentrandosi sull’impiego rivoluzionario dei nanomateriali. Sotto la guida del dottor Conor Boland, esperto in fisica …

I rifiuti della NASA diventano un elemento chiave per la colonizzazione di Marte Leggi tutto
NASA Orion
Scienza

NASA, il video della navicella spaziale Orion in fiamme mentre ritorna sulla Terra

28 Dicembre 2023 - by Ilaria Rosella Pagliaro

La NASA ha recentemente rivelato uno straordinario video che mostra la capsula Orion mentre penetra l’atmosfera terrestre a una velocità strabiliante di 11 chilometri al secondo, superando di oltre 32 …

NASA, il video della navicella spaziale Orion in fiamme mentre ritorna sulla Terra Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 17 18 19 … 51 Successivi

Articoli recenti

  • Assicurazione auto online: come orientarsi tra offerte, vantaggi e rischi da evitare
  • Corso gratuito per addetto al banco della gastronomia alimentare: un’opportunità di lavoro a Roma
  • Ponte di Ognissanti: gli italiani scelgono mete locali e viaggi brevi per riscoprire il Bel Paese
  • I fantasmi esistono davvero? Cosa ci dice la scienza sulla loro esistenza
  • Starlink di Musk sta inquinando lo spazio? I ricercatori chiedono alla FCC di sospendere i lanci
Chi siamo | Marketing e Pubblicità | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Privacy Policy
Cambia la tua privacy
Copyright © 2025 ReadMe Srl. Tutti i diritti riservati. Partita IVA: 11449491007