Si prepara una serata davvero particolare: questa sera 6 novembre il nostro satellite naturale, reduce dalla fase di plenilunio (che ha rappresentato anche la Superluna più spettacolare di quest’anno), apparirà avvolto dall’ammasso delle Pleiadi proprio mentre raggiunge il massimo lo sciame delle Tauridi Sud, meravigliose meteore autunnali. Sarà uno spettacolo da non perdere, osservabile senza strumenti ottici!

Secondo quanto riportato dall’UAI, nella serata odierna il nostro satellite, ormai al giorno successivo rispetto al plenilunio, farà la sua comparsa in prossimità dell’affascinante gruppo stellare delle Pleiadi, situato nella costellazione del Toro. Proprio in questa zona si trova anche il radiante delle Tauridi Sud, cioè l’area dalla quale sembrano provenire le scie luminose, che raggiungeranno la massima intensità nelle ore a cavallo della mezzanotte (nella rappresentazione è mostrato il panorama celeste del 6 novembre 2025 intorno alle ore 20.00).
Le Pleiadi, del resto, rappresentano di per sé uno scenario affascinante: questo raggruppamento stellare, quando osservato da luoghi privi di illuminazione artificiale (che sta diventando una problematica sempre più seria), permette di distinguere anche una dozzina di astri e comunque, con condizioni atmosferiche favorevoli, è possibile individuarne almeno 4 o 5 anche dai centri urbani.
E, mentre contempliamo queste stelle, prepariamoci a formulare numerosi desideri, perché le Tauridi Sud offriranno il loro contributo luminoso.
Un evento imperdibile!
Fonte: UAI
