Le Leonidi illuminano novembre: pioggia di meteore dal 17 al 18

leonidi novembre 2025

Il mese di novembre ci regala ancora una volta l’opportunità di osservare le meteore, con ben tre sciami pronti a solcare i nostri cieli. Tra questi, spiccano senza dubbio le Leonidi: l’apice dell’attività è previsto durante la notte che collega il 17 al 18 novembre. È il momento perfetto per alzare gli occhi al cielo e formulare i nostri desideri più profondi!

Secondo quanto riportato dall’UAI, questo sciame meteorico rappresenta l’evento più atteso del mese. Le Leonidi derivano dalla cometa 55P/Tempel–Tuttle e raggiungeranno il momento di massima intensità tra domenica 17 e lunedì 18 novembre. Quest’anno le condizioni di osservazione saranno ottimali: la Luna Nuova del 20 garantirà un cielo privo di inquinamento luminoso lunare durante le ore più importanti (nella mappa è rappresentato il cielo nella notte del 18 novembre 2025 circa all’una).

leonidi novembre 2025
©Stellarium

Le Leonidi rappresentano uno degli sciami meteorici più conosciuti e suggestivi – sottolineano gli specialisti – grazie alla loro velocità geocentrica di circa 71 km/s, queste meteore figurano tra le più veloci osservabili, producendo scie luminose lunghe e durature. Il tasso orario zenitale medio si attesta intorno alle 15–20 meteore ogni ora, tuttavia le Leonidi sono note per i loro episodi di intensificazione periodica, con vere tempeste di meteore registrate negli anni 1799, 1833, 1866, 1966 e 1999, quando il numero di meteore ha toccato centinaia o addirittura migliaia nell’arco di un’ora

Nello specifico, tali fenomeni si manifestano quando il nostro pianeta attraversa direttamente i flussi più densi di particelle rilasciate durante il transito della cometa progenitrice, la quale impiega approssimativamente 33 anni per completare il suo percorso orbitale.

Sebbene per il 2025 non sia previsto alcun episodio straordinario di intensificazione, rimane comunque aperta la possibilità di osservare qualche incremento locale nell’attività, pertanto vale certamente la pena dedicare un’intera nottata all’osservazione delle Leonidi

Teniamo pronti i nostri desideri!

Fonte: UAI