
In questi giorni ci è arrivato un prodotto da testare. il Doctor Video, un convertitore da analogico a digitale, che ci consente di trasformare materiale video analogico, per esempio VHS o miniDV, in una fonte digitale, da conservare su hard disk o DVD.

Ci avevano abituati ai talent show dedicati alla musica, alla danza e alla recitazione. Ora per la prima volta sugli schermi della Rai sbarca il web col primo programma dedicato ai protagonisti dei social network. Social King 2.0 andrà in onda tutte le domeniche su Rai 2 a partire dal 23 ottobre alle 9.20, e poi in replica su Rai Gulp alle 18.45, infine in striscia quotidiana dal lunedì al venerdì sempre su Rai Gulp già a partire dal 17 ottobre alle 18.25.

La tradizionale serata al cinema si va arricchendo ogni giorno di più di nuove possibilità, garantite da un uso sempre più puntuale ed efficace delle nuove tecnologie a disposizione. In particolare, il sistema ISIDE consente a diversi circuiti di cinema di usufruire di contenuti digitali trasmessi via satellite.

Ricordate YouTube NextUp, il concorso indetto da YouTube in occasione del road show 'Becoming YouTube Stars', volto a premiare il video più originale? La scorsa primavera il road show era passato anche per l'Italia, a Roma, per cercare di coinvolgere i “professionisti dei media del futuro”. E ben 3 italiani sono tra i 25 vincitori del concorso.

Il regista Micheal Bay cerca di farsi perdonare per un secondo episodio della saga di Transformers che aveva scontentato la critica, meritando soltanto una sufficienza risicata (5.9/10) secondo IMDB, sito di riferimento a livello di recensioni e più in generale informazioni sul mondo della cinematografia.

Per chi ha amato l’ultima poesia visiva di James Cameron, il capolavoro in 3D che ha affascinato il mondo intero registrando incassi da record e collezionando ben tre oscar, ci sono buone novità: Avatar 2 e Avatar 3 sono già in fase di lavorazione.

Sta diventando un fenomeno senza precedenti, dal successo assicurato. Si tratta di Freaks!, prima serie italiana realizzata esclusivamente per il web. Gli ingredienti vincenti sono: l'ambientazione nostrana, a Roma, il mix di realtà e fantascienza e i protagonisti, 5 ragazzi 'normali' che non ricordano più nulla del loro passato a causa di un buco temporale di quattro mesi.

Si chiama YouTube NextUp ed è un concorso che premia gli utenti più creativi. È stato lanciato in questi giorni da YouTube in occasione del road show 'Becoming YouTube Stars', un premio dedicato al video più originale. Ma facciamo un passo indietro.