Google scanner video

Google, il gigante dei motori di ricerca, ancora non si ferma, e ottiene un ulteriore particolare brevetto, chiamato ‘Automatic large scale video object recognition’ (ovvero ‘Riconoscimento automatico di oggetti nei video di grandi dimensioni’): la nuova tecnologia sarà in grado di analizzare i video e, come uno scanner di immagini, riconoscerà e catalogherà tutti gli oggetti inquadrati da una videocamera. Un occhio veramente su tutto ormai, che funziona come quello umano, ma molto più potente.

Cameron 5D

James Cameron spinge affinché tutti adottino il “5D”, termine coniato dal mondo dell'industria cinematografica e televisiva per descrivere le riprese effettuate contemporaneamente in 2D e in 3D. Spesso le trasmissioni in 3D non sono molto apprezzate nel mondo della televisione: sono molto costose e gli operatori 3D spesso hanno difficoltà nel raggiungere le posizioni migliori per la telecamera (come, ad esempio, quella proprio sotto il canestro durante le partite di basket).

battleship1

Battleship. Gli alieni stanno per invadere il pianeta. Una flotta della Marina degli Stati Uniti deve far fronte ad una battaglia epica contro la razza aliena dei Regents, interessati ad impossessarsi una speciale fonte energetica nascosta nelle profondità dell'oceano. È questa la trama del nuovo film di Peter Berg, che ha già all'attivo pellicole del calibro di Hancock.

The-Hunger-Games

Hunger Games è probabilmente uno dei romanzi fantascientifici di maggior successo degli ultimi anni; in breve il libro di Suzanne Collins ha saputo conquistare un notevole pubblico, al punto da stimolare un adattamento cinematografico, sceneggiato e girato da Gary Ross. Il debutto negli Stati Uniti è stato lo scorso 23 marzo, mentre per poter vedere il film in Italia gli appassionati dovranno attendere leggermente più a lungo, fino al 1° maggio.

Sottocategorie

Pagina 12 di 15

Cerca