
arrivato nei cinema in Australia il 9 maggio, oggi sbarcherà nelle sale americane. Star Trek-Into Darkness, la dodicesima pellicola della serie fantascientifica più famosa al mondo e sequel del reboot realizzato nel 2009.

Anche nello spazio si fa musica. Ieri l'astrounauta canadese Chris Hadfield, attuale comandante della Stazione Spaziale Internazionale, si è cimentato in una personale interpretazione di Space Oddity, una delle più celebri canzoni di David Bowie.

YouTube annuncia i primi canali a pagamento. La notizia era già trapelata questa settimana, ma la conferma ufficiale da parte del colosso informatico è arrivata ieri con un post sul blog. I canoni di abbonamento avranno un costo a partire da 0,99 dollari al mese e ogni canale avrà un periodo di prova gratuito di 14 giorni.

YouTube avrà presto i suoi canali con abbonamento. É possibile che il nuovo servizio sia attivato già questa settimana. I rumors arrivano dal Financial Times, secondo cui l'azienda sarebbe prossima al lancio dell'iniziativa dedicata inizialmente a 50 canali, il cui accesso sarà regolato da un canone di 2 dollari al mese.

È stato presentato ieri da Ibm il film più piccolo del mondo, come è stato definito nel Guinnes dei primati, realizzato con uno degli elementi più piccoli dell'universo, l'atomo. Il film dal titolo “A boy and His Atom” (Un ragazzo e il suo atomo), ha come protagonisti migliaia di atomi, posizionati con l'intento di creare quasi 250 fotogrammi di 'azione' in stop-motion.

YouTube ha superato il miliardo di utenti unici mensili. Cifra record annunciata dal team. Difficile immaginarlo, per farsi un'idea basti pensare che un settimo della popolazione mondiale visita il famoso sito di visualizzazione e condivisione video ogni mese.

YouTube potrebbe non essere più un libero software di file sharing. Sembra infatti che, seppure all’inizio solo su pochi canali, presto diventerà un servizio a pagamento. Un mossa, quella di Youtube, che nutrirebbe speranze soprattutto nelle TV via cavo in ristrette condizioni economiche, potenzialmente invitate a spostarsi sul portale web a condizioni meno pesanti.

Nasce a San Antonio la prima biblioteca digitale. Sapevamo che sarebbe arrivato questo momento. Era già da qualche anno, infatti, che si ipotizzava la possibile apertura di una biblioteca che non contenesse assolutamente alcun libro. Nasce così a Bexar County, una contea dello stato del Texas a pochi chilometri a sud di Alamo, quella che diventerà una delle prime biblioteche senza libri al suo interno.