
Star Wars: da leggenda a realtà. La popolare saga di fantascienza ha proposto al grande pubblico tecnologie all’epoca immaginarie. Spada laser, X-wing, nonché i viaggi nello spazio, tutte le finzioni di Star Wars non sono oggi così lontane. Popular Science ne ha citate sei tra le più famose, che potremmo a breve vedere con i nostri occhi. E non più solo al cinema.

La fantascienza approda sul grande schermo anche nel 2015. Una vasta scelta di titoli che farà giorire gli appassionati. Un elenco piuttosto nutrito di film che vanno in qualche modo a fare da corollario alle missioni spaziali, quelle vere e reali, che vedono inpegnati astronauti e scienziati.

I cari vecchi canti di Natale in chiave metal. A pensarci è Christopher Lee che, nonostante l'età (92 anni suonati), è tutt'altro che un vecchietto in fatto di gusti musicali.

Ragni giganti, suore che cantano e sconosciuti che si baciano: YouTube rivela la top 10 dei video più cliccati nel 2014.

Interstellar è ormai nelle sale cinematografiche dal 6 novembre e già ha suscitato polemiche: l’Universo visto con gli occhi di un regista cinematografico forse non è del tutto scientifico. Così, gettando uno sguardo alla fantascienza, il film ha partorito anche degli errori, almeno dal punto di vista della scienza “pura”.

L'universo non è stato “progettato” per rendere la vita facile agli scrittori di fantascienza. E così deve essere stato anche per Christopher Nolan, autore dell'atteso film Interstellar, in uscita nelle sale domanio 6 novembre.

In arrivo al cinema il 5 novembre il film Interstellar. Kip Thorne, uno dei più celebri fisici teorici del mondo, ha lavorato con il regista Christopher Nolan per garantire sul grande schermo una ricostruzione dei buchi neri quantomai spettacolare. E, questo, non è solo un altro film sullo spazio. Attraverso di esso, infatti, si ritrae un prossimo futuro, spaventosamente realistico. Tanto che idee folli e stravaganti, come il viaggio nel tempo o attraverso i buchi neri, sembrano divenire reali.

Appassionati di Game of Thrones e impazienti di sapere cosa accadrà nei Sette Regni di Westeros? Spoiler convinti? Un esperto di statistica della Nuova Zelanda ha messo a punto un modello statistico in grado di prevedere cosa accadrà nelle prossime puntate.