Il letto Ikea per smartphone che ti premia con buoni sconti se ci lasci il telefono tutta la notte

Ikea smartphone

Pensavi di aver già visto ogni stranezza nel panorama degli accessori tecnologici? Ripensaci. Dall’Ikea degli Emirati Arabi arriva una novità sorprendente: un lettino progettato appositamente per cellulari, completo di materassino, coperta e cuscinetto. Non si tratta di uno scherzo: è un oggetto reale, dotato di struttura assemblabile e testata, esattamente come i mobili che siamo abituati a montare nelle nostre case. La sua missione? Aiutarti a riposare veramente.

Questo particolare giaciglio non si limita a fungere da supporto per il cellulare durante la ricarica notturna: grazie a una tecnologia NFC incorporata, rileva se il dispositivo sta effettivamente “riposando” oppure se continui a utilizzarlo nelle ore tarde. Ecco la parte interessante: mantenendo il tuo cellulare a riposo per almeno sette ore consecutive, per sette notti di seguito, ottieni come ricompensa un buono da 100 AED (equivalenti a circa 23 euro) utilizzabile nei punti vendita Ikea. Sostanzialmente, maggiore è il tuo riposo, maggiore è il risparmio.

Quando il design sposa il benessere digitale

L’iniziativa nasce da un concetto tanto elementare quanto brillante: rendere ludico il distacco dalla tecnologia.
Non occorrono applicazioni complesse, consulenti o challenge sui social: è sufficiente adagiare il cellulare nel suo giaciglio e permettergli di “riposare”. L’intento è incoraggiare le persone a staccarsi dai dispositivi prima di coricarsi, contrastando quella pessima consuetudine — ormai estremamente comune — di navigare tra social network, filmati e notifiche fino all’ultimo istante prima di addormentarsi.

Lo ha sottolineato anche Carla Klumpenaar, responsabile marketing e design retail di Ikea UAE:

Il sonno rappresenta probabilmente il progetto di design più cruciale della nostra esistenza, eppure è anche il più sottovalutato.

Un messaggio inequivocabile, che combina ironia, innovazione e coscienza. Perché, in definitiva, il giaciglio per cellulari costituisce una provocazione delicata: ci rammenta che, per riposare adeguatamente, dobbiamo prima “far addormentare” la nostra dimensione digitale.

Non lo scoverai nel catalogo: come procurarti il lettino per smartphone di Ikea

Nessuna aspettativa: il giaciglio per cellulari non è (per ora) disponibile nell’e-commerce o nei punti vendita italiani. Attualmente si configura come una edizione limitata destinata esclusivamente alla clientela Ikea degli Emirati Arabi Uniti, un piccolo omaggio promozionale per chi effettua acquisti di almeno 200 dollari (circa 172 euro). Un accessorio particolare, in parte giocoso e in parte formativo, che mira a sensibilizzare su una problematica concreta: l’utilizzo eccessivo degli smartphone prima del riposo notturno.

Nel filmato pubblicitario — realizzato con il tipico approccio ironico del marchio svedese — si osservano mani che assemblano il minuscolo giaciglio fase dopo fase, mentre il cellulare viene sistemato sotto la coperta come un bambino stremato. Il messaggio è inequivocabile: se desideri riposare adeguatamente, lascia riposare anche il tuo dispositivo.

Non è semplicemente un accessorio. Ikea ha individuato un metodo ingegnoso per rammentarci che anche la mente necessita della modalità “aereo”. Certamente, si tratta di una campagna virale, ma dietro l’ironia si cela una verità importante: lo schermo illuminato fino a tarda notte danneggia la qualità del riposo e la salute oculare. E se un piccolo giaciglio bastasse a modificare le abitudini, non sarebbe poi una pessima soluzione, vero?

Fonte: IKEA