Il colosso di Mountain View sorprende ancora una volta con un Doodle che sa di vintage e atmosfere macabre. In occasione di Halloween 2025 e del 45° anniversario del mitico videogioco, Google presenta PAC-MAN: Halloween Edition 2025, una rivisitazione in stile spettrale del celebre titolo arcade. Questa versione speciale reinterpreta il tradizionale percorso tra i corridoi in salsa horror, dove il protagonista dalle fattezze circolari si veste da mummia avventurosa, intenta a collezionare caramelle mentre evita gli spettri più famosi del gaming.
All’interno di questo Doodle, gli appassionati possono esplorare otto fasi di gioco completamente ridisegnate, di cui quattro ambientate in dimore fantasma. Ogni ambiente riflette il carattere distintivo degli storici antagonisti Blinky, Pinky, Inky e Clyde, che mantengono il loro aspetto inquietante senza necessità di ulteriori mascheramenti. Le classiche pillole energetiche lasciano spazio a enigmatici globi oculari fosforescenti e le barriere del percorso evocano passaggi tenebrosi, foreste maledette e necropoli abbandonate. La missione resta invariata: divorare ogni elemento sul cammino senza essere catturati, ma immersi in un’ambientazione che richiama i thriller soprannaturali degli anni Ottanta.
L’eterno richiamo del gioco arcade
Partecipare è estremamente intuitivo: è sufficiente visitare la pagina principale del motore di ricerca e premere il pulsante di avvio. In un istante ci si ritrova catapultati nell’infanzia, quando le sale giochi rappresentavano templi del divertimento e della sfida. PAC-MAN: Halloween Edition 2025 non costituisce solamente un tributo alla cultura videoludica, ma dimostra come un capolavoro possa evolversi mantenendo intatta la propria essenza. Il gigante tecnologico riesce così a creare un ponte tra epoche differenti, regalando ai veterani un viaggio nella memoria e ai neofiti un’esperienza ludica immediata e coinvolgente.
In un panorama contemporaneo caratterizzato da grafica fotorealistica e algoritmi avanzati, questo titolo continua a distinguersi per la sua essenzialità e il suo fascino intramontabile. Il concetto è evidente: non occorre la tecnologia più avanzata per intrattenere, bastano un’intuizione brillante, una dose di creatività e qualche spiritello che ti rincorre tra i quadratini luminosi.

Fonte: Pacman Doodle
