Alba straordinaria: congiunzione Mercurio-Venere tra meteore

bacio mercurio venere e stelle cadenti

Un evento celeste eccezionale si prepara a illuminare le nostre mattine: il prossimo 25 novembre, nelle prime ore del giorno, potremo osservare uno straordinario incontro tra Mercurio e Venere. E non è tutto: proprio in quelle stesse giornate raggiungeranno l’apice le Andromedidi, affascinanti meteore che storicamente hanno dato vita a spettacolari sciami. L’intero fenomeno sarà osservabile senza strumenti, un’occasione da non perdere!

Secondo quanto riportato dall’UAI, i due pianeti Mercurio e Venere si incontreranno nelle prime ore del 25 novembre, posizionandosi relativamente vicini all’orizzonte est (ma comunque distinguibili). L’incontro planetario acquisirà ulteriore fascino grazie alle delicate tonalità dell’aurora (nella rappresentazione il firmamento del 25 novembre 2025 attorno alle ore 6.30).

bacio mercurio venere e stelle cadenti
©Stellarium

Ma c’è dell’altro: tra il 25 e il 28 novembre, infatti, le meteore Andromedidi toccheranno il loro momento di maggiore intensità. Frammenti della cometa frammentata 3D/Biela, queste meteore hanno generato in epoche passate autentiche tempeste di scie luminose; benché attualmente la loro densità media risulti contenuta (circa 3–5 meteore all’ora), rappresentano ancora un fenomeno di grande interesse scientifico per la loro complessa evoluzione orbitale, e potrebbero comunque riservarci qualche piacevole sorpresa.

A rendere ancora più favorevole l’osservazione di questa alba straordinaria contribuirà l’assenza totale del disco lunare, insieme alla notevole luminosità di Venere, il terzo corpo celeste più brillante visibile dalla Terra dopo il Sole e la Luna.

Segniamoci questa data e prepariamoci a esprimere i nostri desideri!

Fonte: UAI