Il nome con cui viene indicata nelle anticipazioni che si susseguono secondo l’usuale tam tam della rete è 'Rak e Concept', anche se è difficile immaginare che si tratterà della denominazione ufficiale. Senz’altro però, Opel è intenzionata a presentare un nuovo modello di city car elettrica all’edizione 2011 del salone di Francoforte, dal 15 al 25 settembre.
Il salone internazionale dell’auto, giunto alla sua 64esima edizione, è un appuntamento immancabile per gli appassionati di motori, occasione insostituibile per osservare i prossimi modelli e, perché no, di dare anche una sbirciata al futuro, o meglio ai possibili futuri, della mobilità.
Opel Rak e Concept è un’auto elettrica, dedicata in modo prevalente agli spostamenti cittadini, per la vita di tutti i giorni. Lo dimostra, ad esempio, la particolare attenzione posta nella riduzione dei consumi, che possono essere quantificati nella somma di un euro ogni 100 Km percorsi, dieci volte inferiori rispetto a quelli di una city car tra le più moderne attualmente in commercio.
Non mancano però anche alcuni accorgimenti pensati per un pubblico giovane e dinamico: la velocità di punta può raggiungere infatti i 120 Km/h, risultato davvero notevole per un’auto elettrica. Il design inoltre, risulta accattivante, moderno, di sicuro impatto.
L’automobile è dotata di due posti, a tandem, mentre l’autonomia garantita con un ciclo completo di carica è di circa 100 Km. Difficile dire se, anche a questo stadio, le auto elettriche siano pronte per un deciso avanzamento a livello di quota di mercato. Non sembra azzardato però affermare che l’avvento di questo nuovo modello segna comunque un passo avanti significativo, perlomeno dal punto di vista tecnologico.
Damiano Verda