Un volo da capogiro. Orion, la navicella che la Nasa spera di utilizzare per portare l'uomo su Marte, di recente ha effettuato il primo volo in orbita per poi tornare nell'atmosfera terrestre e gettarsi nell'oceano. E l'Agenzia spaziale americana ha fatto sì che Orion riprendesse il suo breve viaggio, realizzando un video spettacolare.
Il nuovo filmato è stato registrato durante il ritorno di Orion e offre a noi spettatori un assaggio di ciò che il veicolo ha subito attraversando l'atmosfera terrestre durante il volo di prova del 5 dicembre scorso.
Tra i primi dati regalati da Orion infatti vi è questo video registrato attraverso le finestrelle del modulo che un giorno sarà destinato all'equipaggio umano. Anche se una buona parte del video è stata trasmessa sulla Terra e mostrata in tempo reale su Nasa Television, non era disponibile nella sua interezza. Inoltre, il blackout causato dal plasma surriscaldato attorno al veicolo e il repentino calo delle temperature ha impedito l'accesso a qualsiasi informazione relativa a quella fase del volo.
Tuttavia, le telecamere sono state in grado di registrare la vista permettendo agli spettatori da terra di sapere cosa accade quando si vola oltre la bassa orbita terrestre.
Il video inizia 10 minuti prima dell'ammaraggio di Orion nell'Oceano Pacifico. Il picco di riscaldamento è generato dall'attrito causato dallo sfregamento dell'atmosfera contro lo scudo termico della navetta ed è visibile due minuti più tardi.
Orion ha raggiunto 5800 km al di sopra della Terra nel suo test di volo di oltre 4 ore, arrivando nel punto più lontano raggiunto da qualsiasi veicolo spaziale costruito per l'uomo negli ultimi 40 anni.
Lo sbarco su Marte, almeno secondo la Nasa, è ancora più vicino.
Francesca Mancuso
Foto: Nasa
LEGGI anche:
Orion, in volo nell'orbita terreste. Marte è più vicino
Orion: lancio rinviato a domani. Uomo su Marte in bilico?
I prossimi passi della Nasa verso l'esplorazione spaziale
Nasa, prove tecniche per la navetta che portera' l'uomo su Marte