Marte come non lo abbiamo mai visto: la foto di Curiosity da un miliardo di pixel

Marte immagine curiosity

Una vista della superficie di Marte da un miliardo di pixel, quella appena offerta dal rover Curiosity della Nasa, da 10 mesi all'opera sul pianeta rosso. La spettacolare immagine mostra uno scorcio di Marte con una precisione senza precedenti.

Si tratta della prima “vista” in assoluto di queste dimensioni mai prodotta dalla Nasa sulla superficie di Marte. Oltre un miliardo di pixel, cuciti insieme dalle 900 esposizioni catturate dalle telecamere di bordo di Curiosity. Le foto hanno mostrato così i dettagli del paesaggio lungo il percorso del rover.

Il nuovo mosaico della Nasa mostra i vari effetti di illuminazione legati alle variazioni della luce lungo tutto l'arco della giornata e anche i cambiamenti all'interno dell'atmosfera a causa della polverosità variabile nel mese durante il quale le immagini sono state acquisite.

Quello che si vede a distanza, inutile dirlo, è il Monte Sharp, l'obiettivo finale di Curiosity, che presto partirà per raggiungere le sue pendici, alla ricerca della vita. Ma le immagini riguardano anche il sito Rocknest, che si estende proprio fino al monte e in cui il rover ha raccolto il suo primo campione di sabbia. “Dà il senso del luogo e mostra davvero le capacità delle telecamere", ha detto Bob Deen del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, di Pasadena, in California. "Si può vedere il contesto e anche lo zoom per esaminare dettagli molto piccoli."

Deen ha assemblato l'immagine finale partendo dagli 850 fotogrammi realizzati col teleobiettivo dello strumento fotocamera Mast di Curiosity, integrato con altri 21 fotogrammi ripresi dal grandangolo della MastCam. Le foto sono state scattate in diversi giorni su Marte, tra il 5 ottobre e il 16 novembre 2012.

Per vedere tutte le immagini scattate da Curiosity, clicca qui.

Francesca Mancuso

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

- Una lucertola su Marte fotografata da Curiosity?

- Curiosity: 9 mesi in un minuto. Il video in timelapse

- Curiosity si prepara al lungo viaggio verso il Monte Sharp

Cerca