Si è definitivamente conclusa la missione dello Space Shuttle Discovery, atterrato ieri alle 11.57 ora locale (17:57 ora italiana) presso il Kennedy Space Center, in Florida.
L'ultimo passo della missione STS-133, che ha portato sull'Iss attrezzature, materiali, il modulo italiano Leonardo e il robot umanoide Robonaut 2. 8 milioni di chilometri in 13 giorni. Questi i numeri dell'ultimio viaggio di Discovery.
Ricordiamo, i sei astronauti a bordo dello shuttle sono stati: Steve Lindsey, il pilota Eric Boe, gli Specialisti di Missione Alvin Drew, Steve Bowen, Michael Barratt e Nicole Stott. Oggi il loro ritorno sarà festeggiato a Houston.
“Il Discovery è stato un veicolo spaziale sorprendente e ha servito bene il suo paese”, ha commentato l’amministratore della Nasa Charles Bolden. “Il successo di questa missione e di quelle che l’hanno preceduta testimonia la diligenza e la determinazione di tutti coloro che hanno lavorato sul Discovery e nel programma Space Shuttle in questi anni. Nel celebrare i tanti successi di questa navetta magnifica, non vediamo l’ora di inaugurare una nuova ed emozionante era del volo spaziale umano.”
L'era di Discovery si è definitivamente conclusa.
Francesca Mancuso