
Un animale da soma formato robot. È stato messo a punto dopo anni di sviluppo dalla Boston Dynamics LS3 (Legged Squad Support System), una versione più avanzata del Big Dog. Dotato di maggiore autonomia rispetto al predecessore, questo animale robot ha anche capacità di carico maggiore, e anche più agilità.

L’ultimo grido del design in campo di cancelleria è stato appena brevettato. Se siamo stufi di ordinare pacchi e pacchi di cartucce per stampante, che sprecano plastica e consumano energia, se ci sembra un peccato buttare un mozzicone di matita usata… ora possiamo ricorrere alla Pencil Printer.

Sulla scia di un'interazione tra persone e sistemi interattivi sempre più centrata sulla tecnologia touchscreen, con la diffusione di terminali smart in ogni luogo pubblico, degli iPhone e dell'imminente iPad di Apple e di tanti altri prodotti, la società portoghese Displax promette importanti evoluzioni nel settore, con la commercializzazione della superficie Multitouch Skin.

Si svolgerà dal 15 al 17 aprile la RoboCup Junior Italia 2010. La gara nazionale di robotica si terrà alla Fiera di Vicenza. Oltre un centinaio al momento le squadre che si sono già iscritte.

Correre verticalmente sui muri, saltando da una parete all’altra come Spider-Man, potrebbe essere il passatempo o addirittura lo sport del prossimo futuro. Ci basterà un piccolo dispositivo che sfrutta la tensione superficiale dell’acqua come legame adesivo, applicabile a guanti e scarpe e capace di sostenere persino il peso del corpo umano.

Nonostante le difficoltà, la ricerca italiana funziona e Apoteca Chemo n’è il risultato. È un macchinario automatizzato per la preparazione di composti chemioterapici intravenosi, frutto dell’eccezionale lavoro della Loccioni Humancare in collaborazione con gli Ospedali Riuniti di Ancona.

Nuove prospettive per il mondo per l'industria dell'auto e quella aerospaziale. NASA e General Motors hanno instaurato una collaborazione volta allo sviluppo di un nuovo robot, dalla duplice capacità: costruire auto e aiutare gli astronauti durante le missioni spaziali più rischiose.

In Corea, in una località chiamata Incheon, verrà costruito un complesso ipertecnologico completamente dedicato alla robotica. Il suo nome sarà Robot Land, sorgerà a 40 Km da Seul e dovrebbe essere pronto per il 2013.