Google Street View sale in montagna. Pronti per andare a sciare? Con l'inverno che avanza, per selezionare la meta dove recarsi basta un clic. Google ha appena annunciato di aver ampliato la già vasta gamma di mete da visitare con Street View. E così dopo, l'Antartide, la Foresta Amazzonica e la barriera corallina, sarà possibile risalire le pendici dei monti.
Da ieri, è possibile sperimentare virtualmente le montagne canadesi attraverso le immagini panoramiche fornite della Cambridge Bay utilizzando anche le mappe dettagliate create con l'aiuto dei membri della comunità locale. E se avete in programma una vacanza invernale, è possibile visualizzare in anteprima le piste di oltre 90 località sciistiche e neve in tutto il mondo, aggiunte alle decine che erano già disponibili su Street View.
Lo scorso agosto, il team di Google visitato l'estremo nord del Canada artico, lavorando con il gruppo Nunavut Tunngavik e con gli abitanti di Cambridge Bay per migliorare la mappa di quest'area. Inoltre, le mappa create con questa comunità hanno contribuito a perfezionare Google Map Maker e le immagini a 360 gradi raccolto con Street View.
Per avere un'idea di che cosa vuol dire vivere nel nord, basta addentrarsi lungo Omingmak Street, alcuni souvenir artiche in the Closet Artico, o visitare la Ice Hockey and Curling Arena.
Non solo Canada. Con Street View è possibile visitare le stazioni sciistiche di tutto il mondo. Sono state aggiunte infatti le stazioni di tutta Europa (comprese Svizzera, Austria, Norvegia, Svezia, Italia e Spagna), Canada (tra cui British Columbia, Alberta e Ontorio) e Stati Uniti (comprese Utah e Michigan). Per esempio, si può dare un'occhiata a Sölden, rinomata località sciistica nella valle Ötztal del Tirolo, in Austria., che ogni anno oltre ai turisti ospita regolarmente la competizione di slalom gigante, come parte della Coppa del Mondo Alpino.
È inoltre possibile visitare Canyons Resort a Park City, Utah. Con 19 seggiovie, 4.000 ettari di terreno sciabile e una media di 355 centimetri di neve ogni inverno, Canyon è la più grande pista da sci e da snowboard dello stato.
Francesca Mancuso
Leggi anche:
- Google: Street View torna in fondo al mare
- Street View arriva anche nella Foresta Amazzonica
- Google: Street View entra anche nei negozi