Arte e tecnologia. Come potranno combinarsi insieme? Ma grazie all'iPad. Due team di progettazione, Dentsu London e Berg London ci sono riusciti creando le immagini di un film in 3D attraverso una tecnica di 'pittura' che sfrutta la luca attraverso la nota tavoletta della Apple.
Si chiama Making future magic, ed ecco come funziona. In un primo momento, gli animatori creano dei modelli in 3D di tutto ciò che vogliono mostrare nel film, dagli oggetti più piccoli ai personaggi, scomponendoli in sezioni trasversali. Il procedimento è simile a quello che si compie nella tac, ossia un insieme di singole sezioni di un elemento, rigorosamente in terza dimensione.
Successivamente, tutte le sezioni vanno a formare un film d'animazione, poi riprodotto su un iPad, che riporta indietro di circa 3 secondi l'acquisizione del percorso delle fotografie a lunga esposizione, catturando in questo modo il percorso della luce.
Davvero molto affascinante, se si considera che il risultato ottenuto è leggermente sfumato e irregolare. La mancanza di precisione, dovuta anche ai leggerissimi e inevitabili movimenti della mano, dà un tocco di impressionismo alle immagini, creando una vera e propria tecnica di animazione.
Questo il commento dei progettisti di Dentsu London: “È un progetto eccitante per noi, in quanto è la prima volta che abbiamo avuto la possibilità proprio di esplorare alcuni dei temi e delle possibilità, grazie al lavoro di alcuni nuovi partner creativi come Timo Arnall, Jack Schulze e il resto della squadra Berg”.
Quando la tecnologia si trasforma in magia...
Francesca Mancuso