
Path dice stop ai messaggi indelebili in chat. Il social network sperimenta infatti la modalità di autodistruzione sulla scia del servizio implementato da Snapchat. La novità dovrebbe essere attiva già da oggi 11 giugno. Le vecchie conversazioni archiviate nei server, invece, verranno automaticamente distrutte al momento del log-out dal programma e della conseguente installazione della nuova versione.

Twitter punta sulla musica online, comprando il servizio in streaming tedesco SoundCloud Ltd, oppure eventualmente Pandora o Spotify. L’azienda risponde così a Apple, che ha recentemente acquistato Beats, e cerca di recuperare terreno sul mercato dei social network. Ancora nulla di definitivo, ma le trattative sembrano piuttosto avanzate.

Apple ha presentato la sua nuova creazione in occasione del WWDC 2014. In arrivo, dunque, iOS8, il cui compito sarò quello di integrare e migliorare le funzionalità dell'attuale iOS 7.

Wi-fi in ogni angolo del mondo grazie a Google: il gigante di Mountain View investe 1 miliardo di dollari per portare Internet ovunque sul globo. E lo fa lanciando dei satelliti nello spazio.

Il diritto all'oblio è stato preso finalmente sul serio da Google. Il motore di ricerca ha disposto una pagina dove l'utente può presentare una richiesta di rimozione compilando l'apposito modulo.
Un hacker ha bloccato alcuni dispositivi Apple chiedendo ai rispettivi utenti un riscatto tra i 50 e i 100 euro. Nell'era di smartphone e tablet, e soprattutto delle nuove cyber dipendenze, arrivano le estorsioni elettroniche, e sembra anche che abbiano spaventato parecchie persone provenienti da vari paesi del mondo.

eBay vittima di un cyber attacco. Ai suoi milioni di utenti è stato detto di cambiare le proprie password dopo che la società ha realizzato di essere stata presa di mira dagli hacker informatici.

Libero o fidanzato? Domanda che fino a qualche anno fa si faceva guardando negli occhi l'altra persona. Adesso invece lo stato sentimentale si chiede via Facebook, attraverso un apposito pulsante, non a caso chiamato Ask.