In Groenlandia tra iceberg, rovine vichinghe e fiordi in un vero viaggio virtuale. Google Street View non dimentica l'isola più grande del mondo, ricca di meraviglie naturali e di scorci unici nel loro genere.
In Groenlandia tra iceberg, rovine vichinghe e fiordi in un vero viaggio virtuale. Google Street View non dimentica l'isola più grande del mondo, ricca di meraviglie naturali e di scorci unici nel loro genere.
Un virus si insinua via Facebook. Come? Semplicemente attraverso il tag di un amico, magari su di una foto o uno status. Basta un click, e la minaccia del social network infetta il computer. Lancia l’allarme la Polizia di Stato e lo fa proprio su una pagina del social dal nome Agente Lisa, ovvero un “poliziotto virtuale” che aiuta gli utenti sul web.
Mai pensato a un erede digitale? Sì, insomma, a cosa succede se passate a miglior vita e tutta la roba che avete pubblicato in rete, su Facebook in particolare, rimane così incustodita nell'etere? Chi potrà decidere se e quando cancellare la vostra presenza sul social network dopo la vostra morte?
Whatsapp e Facebook, una nuova unione tra due dei servizi più amati dagli utenti? È presto per dirlo ma da qualche giorno accade una cosa strana.
Chat e video: Twitter va oltre i celebri 140 caratteri e tenta di conquistare ancora di più il popolo del web lanciando i nuovi servizi di messaggistica e di upload diretto di video.
Per oltre un'ora è stato impossibile effettuare l'accesso. Facebook, Instagram, Aim e Tinder hanno dovuto far fronte a un attacco hacker attorno alle 7 di questa mattina. Sarà un caso, oppure no, ma si trattava delle principali piattaforme social targate Zuckerberg.
È guerra. Quella tra il social netowork più usato al mondo, Facebook, e qualsiasi link condiviso sui profili degli utenti, il cui unico fine è accaparrarsi il maggior numero di “click”.
Per Windows 10 Microsoft punta sulla realtà aumentata e lancia il progetto Holographic: con speciali lenti, chiamate Hololens, sarà possibile osservare il mondo con gli ologrammi, che interagiranno con tutto il nostro vivere e consentiranno di vedere tutto quello che ci circonda – è il caso di dirlo – con occhi diversi. Come Google Glass e Oculus Rift? Redmond punta in realtà a fare di più.