Salvatore Aranzulla, il guru del web cancellato da Wikipedia

salvatore aranzulla

Parliamoci chiaro, chi almeno una volta non si è affidato a lui per risolvere un problema informatico? Salvatore Aranzulla d’altronde ha 3 milioni di lettori al mese e anno dopo anno, il suo nome è diventato un punto di riferimento nel mondo del web.

Oggi però gli utenti cancellano la sua pagina Wikipedia che contiene la sua biografia. Il perché? Non rispetterebbe le linee guida imposte dall’enciclopedia online.

Aranzulla insomma avrebbe violato la normativa interna. La cancellazione era da tempo nell’aria, lo stesso divulgatore informatico, come si definisce egli stesso sul proprio sito web, aveva cinguettato il mese scorso questa possibile ipotesi.

"Sono stato vittima di una vera e propria epurazione da Wikipedia Italia. La comunità italiana di Wikipedia è assolutamente di parte e cerca di sopprimere le voci poco gradite, utilizzando tutti i cavilli burocratici che ha a disposizione. Nel mio caso, dapprima la pagina è stata rimossa per anni, poi è stata sbloccata ed ad oggi è nuovamente cancellata: nel corso della discussione sulla enciclopedicità, nessuna delle fonti che ho portato a mio sostegno (dalle pubblicazioni alle interviste sui media nazionali, ai dati certificati sul traffico) è stata considerata e qualsiasi intervento a mio favore è stato azzittito da persone nascoste dietro un nome utente (senza un nome, un cognome o un volto)", spiega in un comunicato Aranzulla.

Secondo il blogger specializzato in informatica però, dietro questa decisione, ci sarebbe solo invidia e competizione in vista del fatto che comunque Wikipedia non può essere considerata una fonte attendibile in quanto enciclopedia aperta, realizzata dagli utenti e spesso priva di fonti.

"Ho ricevuto migliaia di messaggi di sostegno e centinaia di discussioni sono state avviate e sono in corso in Rete: da Facebook a Twitter, da Reddit a Linkedin. La comunità italiana di Wikipedia è di parte e il mio non è un caso isolato".

Con o senza bio su Wikipedia, Aranzulla continuerà a dispensare consigli informatici, forse il prossimo potrebbe essere come non farsi cancellare dal web!

Dominella Trunfio

Foto

LEGGI anche:

Come installare WhatsApp Web sul computer

Cerca