Facebook. Il ‘Non mi piace’ potrebbe essere presto disponibile. Dopo anni di richieste, finalmente Mark Zuckerberg ha deciso di introdurre un pulsante che consentirà agli utenti di esprimere anche il loro dissenso a commenti e post. La notizia è stata annunciata dal fondatore in persona nel corso di un evento trasmesso in diretta online dal quartier generale di Facebook a Menlo Park, in California.
Zuckerberg ha ammesso che il noto ‘Mi piace’ si sta rivelando insufficiente a interpretare l’empatia delle persone che usano la piattaforma, in quanto non sempre appropriato per tutti i tipi di post, come nel caso della comunicazione di sentimenti nei confronti di una notizia negativa o un evento drammatico.
In effetti quante volte è capitato di mettere il noto ‘I like’ su un post o un commento e poi di precisare che in realtà non ci sarebbe nulla da “apprezzare”? Zuckerberg ha annunciato quindi che un nuovo pulsante è pronto per essere testato, anche se non ha spiegato esattamente come funzionerà.
Non è ancora confermato tuttavia che questo sarà effettivamente il ‘Non mi piace’, ma è sicuro che Facebook troverà il modo di consentire agli utenti un livello espressivo superiore a quello attualmente disponibile. Zuckerberg ha sottolineato di aver sempre ascoltato gli utenti e di stare seriamente lavorando alla questione, senza però dare dettagli operativi.
Il ‘Mi piace’, insomma, è diventato lo strumento per comunicare troppi “feelings” differenti: può significare effettivamente gradimento, ma può anche tradursi in “Ho notato la notizia e l’ho letta”. Un po’ poco, forse, per poter esprimere la propria empatia. D’altronde Facebook è comunicazione, e come tale deve agire. Parola di Zuckerberg.
Roberta De Carolis
LEGGI anche: