Google si da' alla robotica: gli 8 progetti

google robotica

Google cede alla robotica. Una nuova strategia che ha attratto anche il gigante di Mountain View, il quale ha recentemente acquisito otto progetti per la creazione di applicazioni innovative nel campo della robotica. Il tutto si svolgerà nel prossimo decennio.

BigDog, Cheetah, WildCat e Atlas hanno aderito al progetto di Big G. E questa ha confermato di aver completato anche l'acquisizione di Boston Dynamics, la stessa società di ingegneria che ha progettato i robot di ricerca mobili per il Pentagono. L'azienda ha guadagnato una reputazione internazionale per le macchine che camminano con un senso inquietante di equilibrio. È anche l'ottava società di robotica che Google ha acquisito nel corso dell'ultimo semestre.

I dirigenti del gigante di internet sono cauti riguardo a cosa esattamente verrà sviluppato nel corso dei prossimi mesi. Ma Boston Dynamics e le sue macchine, tutte dall'inconfondibile tema che richiama il regno animale, saranno guidati da Andy Rubin, il dirigente di Google che ha condotto lo sviluppo di Android, il software per smartphone più diffuso al mondo.

Insomma, l'accordo è la prova più chiara che Google si stia impegnando a costruire una nuova classe di sistemi autonomi in grado di eseguire qualsiasi compito, dal lavoro di immagazzinamento alla consegna merci. Progetti che richiamano quelli in cui Google è già coinvolto, come l'industria robotica della Defense Advanced Research Projects del Agency (DARPA) o i laboratori di ricerca Atari, per lo sviluppo delle innovazioni nelle tecnologie di videogiochi e di intrattenimento.

Ma vediamo, una per una, le 8 aziende acquistate da Google e quello di cui si occupano.

Bot & Dolly

Bot & Dolly fa parte dell'industria cinematografica e si occupa della creazione di sistemi robotici nel controllo delle telecamere nella lavorazione dei film. La sua tecnologia si avvale di sistemi per la manipolazione degli schermi su cui proiettori ad alta definizione presentano immagini generate al computer.

Meka Robotics

Meka è una start-up universitaria del Massachusetts Institute of Technology Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory. Il suo obiettivo è quello di creare robot estremamente agili in grado di eseguire rapidamente su terreni sconnessi.

Holomni

Holomni è specializzata nello sviluppo di ruote controllabili che consentono ai robot di posizionarsi con precisione a 360 gradi e fornire una precisa mobilità.

Redwood Robotics

Redwood Robotics è una società specializzata nelle armi robotiche. Il progetto con Google prevede di fornire ruote e braccia ai sistemi robotici.

Industrial Perception

Percezione Industrial Perception Inc produce sistemi di percezione visiva 3D per applicazioni come lo scarico di camion. Il fine è quello di produrre dei robot in grado di scaricare i camion merci più velocemente rispetto al lavoro umano.

Schaft

Schaft è una società di ingegneria giapponese che prevede di produrre e completare le attività di un robot di salvataggio.