Google e realtà aumentata: un matrimonio da 542 milioni di dollari, la cifra che il colosso di Mountain View starebbe investendo per Magic Leap Inc., start up di Miami che sta sviluppando smart glasses in grado di proiettare in un ambiente reale immagini create da un pc. Realtà aumentata diversa da Google Glass, che entra in diretta competizione con Facebook e il suo Oculus Rift.
In un’intervista rilasciata al Wall Street Journal, Rony Abovitz, Ceo di Magic Leap Inc., ha dichiarato di vedere il dispositivo come una nuova interfaccia che potrebbe sostituire i monitor dei Pc e gli schermi di smartphone definendo l’era moderna del computing.”È il momento di riportare la magia nel mondo”.
Il prodotto, una tecnologia indossabile, avrà hardware e software progettati da Magic Leap e sarà in grado di proiettare accurate immagini sugli occhi, rendendo possibile la visualizzazione di oggetti 3D virtuali come se fossero parte del mondo reale. In altre parole, il dispositivo inganna la mente, facendole credere che gli oggetti virtuali, mostri fantastici o elefanti saltellanti, facciano parte dello spazio fisico.
Magic Leap, stando alle previsioni di Abovitz, potrebbe avere implicazioni di vasta portata: un nuovo formato per film e videogiochi, una nuova interfaccia per le interazioni tra paziente e medico, un diverso strumento di comunicazione che potrà farci sentire nella stessa stanza di un amico che è migliaia di chilometri di distanza. Si prevede anche l’aggiunta di altri sensi “virtuali” come il tatto.
Secondo Abovitz , Magic Leap ha anche un vantaggio in termini di salute per l’utente perché, a differenza dei comuni prodotti di realtà aumentata, non provoca la documentata nausea dovuta all’utilizzo dell’imaging stereoscopico, che spesso funziona con un ritardo tra il movimento della testa e il rendering del chip dello spazio virtuale.
L’azienda, che oggi conta un centinaio di dipendenti, utilizzerà il capitale per assumere altro personale e preparare il suo prodotto per la produzione.
Il futuro, dunque, sarà disegnato dalla guerra fredda dei colossi?
Roberta De Carolis
Foto: Wall Street Journal
Credits: Magic Leap Inc.
LEGGI anche:
- Realtà aumentata: arrivano gli occhiali intelligenti per i non vedenti