Tra passato recente e immediata attualità, la realtà aumentata ci circonda. Tanto da inondare anche la rete di video promozionali, divenuti ormai virali. Come questi, raccolti dal sito Augmentedworld. Alcuni parlano della storia, altri del presente, e forse del futuro. Con un incredibile numero di visualizzazioni.
Altro che Google Glass
Se non sapete riparare la vostra auto, mettetevi gli occhiali. Questo sembra dire il video proposto, anche se, naturalmente, gli occhiali non sono molto comuni, ma simil Google Glass, in grado di spiegarci passo passo, e al nostro comando, come aggiustare la nostra auto in panne.
Un'app per sparare in un videogame
La mappa del videogame è bidimensionale, e si può mettere su un tavolo, ma basta uno smartphone con l'app giusta per vedere tutto in 3D, e giocare. Il video risale al 2009, quindi siamo agli albori di questa tecnologia. 1 milione di visite saranno forse per questo?
Imbrattare i muri di un museo. Ma solo virtualmente
Entrare al Rijks museum di Amsterdam, vedere i quadri dei più famosi pittori fiamminghi che hanno dipinto nobili e personaggi di spicco dell'epoca. Perché non imbrattarli tutti? No, non è vandalismo, ma la possibilità offerta da un'app. Dissacrante, ma virtuale.
Videogioco in 3D. Ma solo da guardare
Era il 2009 e la realtà aumentata era solo agli inizi. In questo videogioco infatti è solo mostrata, non 2.0. Per l'epoca una rivoluzione, oggi un incredibile pezzo da museo, che merita 700 mila click. Eppure era solo 4 anni fa.
Quando la realtà aumentata insegna. Parola di National Geographic
Andare in un museo e accarezzare un dinosauro, parlare con un astronauta direttamente sulla Luna, giocare con una tigre. Fantascienza? No realtà virtuale. Lo assicura il programma di National Geographic. E gli spettatori esultano.
RDC
LEGGI anche: