LiveMap: la realtà aumentata in un casco

Casco realtà aumentata cop

Realtà aumentata in moto? Sarà possibile con Live Map, il casco di futura generazione che somiglia ai Google Glass. Solo che invece di stare sul naso, ci avvolgerà la testa. Progetto indipendente di Indiegogo, per ora in fase di prototipo, Live Map si propone di cambiare il nostro modo di vivere la moto, consentendoci di accedere a informazioni utili alla guida mentre siamo al comando del mezzo.

"I motociclisti hanno ancora bisogno di uno strumento di navigazione efficace, a parte le solite mappe cartacee o i navigatori touch-screen. Utilizzando le mappe hanno bisogno di soste frequenti, mentre i navigatori distraggono l'attenzione del motociclista e non sono sicuri per essere usati in movimentospiegano gli sviluppatori - Vi è un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze dei motociclisti, ma fino ad oggi solo i piloti da caccia hanno potuto apprezzarne i vantaggi. Sì, intendiamo i display montati su un casco".

Casco realtà aumentata

Navigatore satellitare, smartphone, sensore di luce. Il tutto in un casco. Il dispositivo ospiterebbe infatti le immagini contenenti le indicazioni stradali e le informazioni inerenti la guida e la posizione del guidatore, e sarebbe dotato di tecnologia con comandi vocali, utilizzabili attraverso il microfono e il telecomando integrati.

Casco realtà aumentata 1

Niente paura per le distrazioni. Il sistema operativo, Android, è concepito con interfaccia del tutto minimale, proprio per evitare che la guida possa essere disturbata e l'attenzione possa venir meno. Quindi niente giochi o video in movimento. Con una batteria da 3000 mAh, Live Map è equipaggiato anche con accelerometro, giroscopio, bussola digitale per la testa di rilevamento del movimento (l'immagine cambia a seconda della direzione della vista) e sensore per la luminosità.

Casco realtà aumentata 2

Il progetto è stato finanziato in parte dal Dipartimento di Scienze di Mosca, ed è stata avviata anche una raccolta fondi su Indiegogo. Gli sviluppatori prevedono di lanciare il casco il prossimo agosto 2014 ad un prezzo di mille e 500 dollari per gli acquisti che avverranno prima di giugno, mentre chi non si affretterà dovrà versare 2 mila dollari.