Ecco la stampante 3D fatta con i Lego

Alcuni, forse tra i più piccini, giocano con i blocchi di Lego. Altri creano innovazioni impressionanti e sorprendenti che la maggior parte di noi potrebbe solo sognare.

Quello in foto è un incrocio da sogno per gli appassionati di nuove tecnologie e giochi classici. E costa anche poco: è la LegoBot, stampante 3D realizzata con i popolari mattoncini.

Per ora non stampa oggetti solidi ma può essere migliorata per farlo. L'idea è del maker Matthew Krueger che l'ha creata con il Lego NXT, evoluzione tecnica del gioco di costruzioni. Kreuger è un semplice studente di ingegneria. La sua fortuna, in un certo senso, è stata avere un budget limitato e una passione sfrenata per le nuove stampanti 3D sbarcate da poco sul mercato.

Perché è stata proprio la mancanza di fondi a trascinare Kreuger ad elaborare il suo progetto con le sole risorse di cui disponeva: i Lego.

"Ci ho lavorato su l’anno passato e lo strumento stampa utilizzando la colla a caldo. Si basa sulla prima versione della MakerBot – ha spiegato il giovane inventore – ma lo definirei più un prototipo di un progetto finito".

La LegoBot, infatti, al primo impatto mostra diversi difetti di progettazione. Per cominciare, la colla a caldo che utilizza non ha molte applicazioni pratiche. Kreuger spera di correggere il lavoro e renderlo funzionale, soprattutto al mercato.

Intanto, il suo progetto continua a somigliare ad un’opera d’arte di prodezza straordinaria di un ingegno, vale la pena dirlo, super-cool dei blocchi di Lego.

Augusto Rubei

LEGGI anche:

- Armi: si creano anche con una stampante 3D

- Nasa e Lego: il concorso per costruire i veicoli spaziali del futuro

Cerca