abito 3d

Quanti hanno familiarità con lamoda stampata in 3D, non troveranno del tutto inconsueto vedere abiti creati proprio grazie a questo nuova tecnologia. Non più cuciture o merletti, ma disegni ricavati dalla fantasia dello stilista e poi riprodotto dalla stampa 3D.

lacelamps

Si deve a due artisti parigini, Linlin e Pierre-Yves Jacques, l'aver creato la loro prima collezione di lampade 3D chiamate Lacelamps. La serie si compone di due versioni: una lampada a sospensione, chiamata lampada Sky, ed una da tavolo, denominata lampada Land. Il design è stato ispirato dai merletti tradizionali e prodotto utilizzando la tecnologia della stampa 3D.

uomo Luna2

L’uomo sulla Luna potrebbe stanziare su una base creata da una stampante 3D. In un video, l’Esa ha svelato i piani per costruire la prima stazione lunare dove ospitare esseri umani. Non solo un giorno, ma chissà, magari per lunghe missioni. Nei piani dell’Agenzia spaziale europea, la struttura, dotata di camera pressurizzata, potrà ospitare fino a quattro persone.

materia101 arduino

Era la normale evoluzione cui era destinato Arduino. L'azienda fondata dall'italiano Massimo Banzi sta per entrare nel mondo della stampa 3D. Il progetto è frutto della collaborazione con il produttore nostrano di stampanti 3D Sharebot.

Pagina 1 di 11

Cerca