
Non è un telefono come tutti gli altri. Ed è anche limitante definirlo semplicemente "telefono". Il nuovo HTC Sprint Evo 4G è molto di più.

Un team di ricercatori di Google sta attualmente lavorando allo sviluppo di un software per tradurre da una lingua all’altra pressappoco simultanemente e in modo corretto.

Come parlare al telefonino senza essere ascoltati, e senza che la nostra privacy venga violata? Quante volte vi sarà successo di parlare al telefono in pubblico, magari sul bus o in tram, per trasmettere delle informazioni riservate, come le coordinate bancarie o i vostri dati personali? Oppure state litigando con il/la vostro/a partner e non volete che i vostri fatti siano di pubblic dominio? A risolvere questo moderno dilemma è stato uno speciale sistema ideato dal Kit, il Karlsruhe Institute of Technology.

Il design di un cellulare è il fattore essenziale per definirne funzionalità come impugnatura, interfaccia e accessibilità degli strumenti. Tra le stravaganti evoluzioni del settore, Yanko ha sbirciato le forme più innovative, stilando la classifica dei dieci telefoni dal design più insolito.

Trepidante attesa per la “tavoletta dei miracoli” che oggi alle 19 sarà presentata a San Francisco dai vertici della Apple. Il tablet, di cui ancora non si conosce esattamente il nome – si chiamerà iSlate o iPad - sarà una vera e propria interfaccia touch, composta da uno schermo da 10,1 pollici.

Un cellulare flessibile ed intelligente. Non è ancora realtà ma presto potrebbe esserlo. È stato appena depositato da Nokia un brevetto che promette cose mai viste su un telefonino.
Morph, il concept phone presentato dalla casa finlandese insieme all'Università di Cambridge qualche anno fa, aveva già aperto la strada alle attuali ricerche. Ma le nanotecnologie e i nuovi schermi OLED hanno fatto di più.