iPhone 6: l'attesa è finita. Questa sera l'evento in diretta mondiale

iPhone6 lancio

Tutto pronto per la presentazione del nuovo iPhone 6. L'evento tanto atteso che aprirà il sipario presso il Flint Center for Performing Arts di Cupertino, in California, alle 19 ora italiana (le 10 locali). Sarà in quel momento che Apple mostrerà le sue novità più attese, presentate dall'erede di Steve Jobs, Tim Cook, sullo stesso palco dove, 30 anni fa, venne svelato il Macintosh.

Ad accompagnare il lancio del nuovo gioiello con la mela, anche l'iWatch, ossia il primo “wearable” o tecnologia indossabile di casa di Apple. Secondo le ultime informazioni, i rivenditori hanno iniziato i pre-ordini e le promozioni a conferma del rilascio imminente in diversi paesi. Se le previsioni si riveleranno esatte, gli analisti ritengono che il rilascio di iPhone 6 cambierà il corso di apertura dei cicli e delle opportunità di sostituzione di Apple.

IPhone 6, dunque, sarà rilasciato nelle versioni 5.5 e 4,7 pollici. La data di uscita potrebbe essere il 19 settembre. E sembra che Apple voglia lanciare entrambe le versioni, sebbene offrirà la variante più grande in quantità limitata. Questo a casa di alcuni problemi di produzione rilevati in precedenza.

Per quanto riguarda le caratteristiche più o meno note che accompagneranno il phablet di Apple, questo sarà provvisto della tecnologia Nfc, ovvero un obiettivo in grado di riconoscere l’impronta digitale e fondamentale nel mercato dei pagamenti attraverso lo smartphone. iPhone 6, inoltre, avrà un design ampiamente più morbido sui bordi, simile agli iPad Air e ai Mini Retina di ultima generazione. La scocca in metallo di tre colori diversi dovrebbero riprendere quelli già noti dell’iPhone 5s. Il display, invece, sarà di vetro zaffiro, un materiale che lo renderà più resistente. Anche il processore A8 sarà più potente, mentre la fotocamera con sensore Sony salirà di qualità e di megapixel. Questa dovrebbe essere leggermente in rilievo rispetto allo spessore dello smartphone, molto ridotto tra i 6 e 7 mm.

E ora il vero nocciolo duro: i costi. Questi, decisamente superiori, sono dovuti alle politiche dei prezzi da “lusso accessibile” di Apple. Ecco, quindi, che i prezzi aumenteranno di 50 euro rispetto alle precedenti versioni del 5s. Per il 5,5 pollici con memoria da 128 GB, infatti, si azzardano cifre poco al di sotto dei 1.000 euro. Gli analisti prevedono che la versione da 4,7 pollici possa partire dai 650 dollari senza contratto, mentre il 5,5 pollici verrà immesso sul mercato a 750 dollari. Tuttavia, Apple non ha ancora finalizzato il prezzo, né per il mercato statunitense, né per quello estero.

In attesa, quindi, di avere per le mani il nuovo iPhone 6, potremo seguirne la diretta streaming direttamente sul sito di Apple.

Federica Vitale

Leggi anche:

- iPhone 6: il lancio a settembre. Le immagini

- iPhone 6: un video lo mostrerebbe in anteprima

Cerca