Il mondo è un posto affascinante, ma lo ancora di più guardandolo da vicino, ad esempio attraverso la lente di un microscopio. Esaminare cellule vegetali, o più semplicemente cogliere i particolari di alcune foto indimenticabili: con uno smartphone.
Sì, perché il sito instructables.com dimostra come siano sufficienti venti minuti e una spesa di appena 10 dollari per trasformare il vostro telefonino intelligente in un microscopio digitale.
Si prendono le giuste misure con un righello, dopo di che ci si attrezza di trapano, bulloni e rondelle. Poi si fissano le lastre di plexiglass su una base di compensato.
Infine, utilizzando una luce al LED, è possibile utilizzare lo zoom dello smartphone per ingrandire oggetti fino a 175x: in questo modo si riescono ad osservare persino le cellule vegetali. Il telefonino utilizzato nel video come esempio è un iPhone 4s.
Il simpatico video segue l'innovazione rivelata a maggio da due surfisti statunitensi: Daniel Fujikake e Mac Nguyen. Per poter riprendere le loro sterzate con la tavola attraverso i propri device pensarono infatti a Snapzoom.
Un accessorio in grado di posizionare e fissare l'obiettivo di qualsiasi smartphone (iPhone, Samsung Galaxy, HTC One, ma anche smartphone di gamma inferiore) davanti all'oculare di binocoli, cannocchiali e telescopi. In questo modo naturalmente si ottiene un ingrandimento ottico pari a quello di cui è capace il gruppo di lenti posto davanti al telefono.
Capablanca
Leggi anche:
- Sony Xperia Z: ecco il nuovo nemico di iPhone 6 e Galaxy S4
- In arrivo il nuovo LG G2, lo smartphone coi tasti sul retro