L'iWatch di Apple potrebbe essere alimentato dal sole. Tra le tante voci che si rincorrono sullo smartwatch della mela, l'ultimo riguarda la possibilità che non abbia la solita batteria ma un dispositivo ipertecnologico dotato di piccole celle fotovoltaiche.
Questa volta, a suggerire una possibile soluzione di questo tipo da parte di Apple è stato il New York Times, secondo cui gli ingegneri di Apple sarebbero al lavoro su una batteria diversa da quelle tradizionali. Quest'ultima infatti potrebbe accumulare l'energia elettrica prodotta grazie al sole o sfruttare l'aria, un po' come fanno i cellulari con la rete e il Wi-Fi.
Secondo quanto rivelato da un ex dirigente di Apple, i progettisti starebbero studiando una batteria più intelligente da molti anni, probabilmente già in fase sperimentale.
Una soluzione come questa potrebbe sancire definitivamente il successo della tecnologia indossabile, che vede tra i principali protagonisti orologi e occhiali intelligenti. E i limiti della tecnologia delle batterie sono ad oggi il più grande ostacolo alla loro diffusione. Difficilmente i consumatori sceglierebbero un dispositivo in grado di funzionare solo poche ore.
L'iWatch potrebbe non essere l'unico dispositivo di Apple a funzionare grazie al sole. Ne parlava già Steve Jobs. Sembra sempre più probabile che la società di Cupertino possa rilasciare un iPhone 6 solare.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
- iWatch: Apple svela il primo indizio in uno spot?
- Apple iWatch: orologio e smartphone due in uno
- iWatch: lo smartphone da polso di Apple potrebbe essere così