Lo spot Music Every Day per esaltare le caratteristiche musicali dell'iPhone 5. Trenta secondi, un giovane teenager ascolta una canzone dal proprio auricolare tamburellando con le dita su di un tavolino. Al polso destro ha un orologio dal quadrante nero, così come il cinturino,con un cristallo circolare al centro.
Per molti è il solito indizio che Apple lascia trapelare per far impazzire i propri fan, il consueto e astuto giochino di marketing targato Cupertino. Per molti è il fantomatico iWatch, anche perché resta difficile credere che la Mela abbia inserito in un proprio video pubblicitario un prodotto di un altro marchio.
Altri, però, lo accostano a un più banale iPod Shuffle, o - stando a quanto scrive MG Siegler sul suo sito ParisLemon - persino a un Nixon Newton. Perchè, del resto, non bisogna dimenticare che è peculiarità di Apple mantenere i suoi prodotti in un involucro fino al giorno del debutto.
In passato è vero, sono apparse diverse immagini che ritraevano diversi dispositivi realizzati dalla Mela, ma è molto improbabile che gli eredi di Steve Jobs abbiano deciso di bruciare le tappe svelando un prodotto attesissimo, per di più in un banalissimo filmato.
Per questo, c'è chi invece si dice certo che potrebbe trattarsi di qualsiasi altro modello di orologio. La sola certezza al momento è che Apple sta lavorando da tempo a un prodotto del genere e alcuni elementi dovrebbero ormai essere definiti.
Non a caso dal 2011 la Mela tiene in tasca un brevetto che descrive un accessorio portatile il cui cinturino è una di quelle fasce a scatto di metallo rivestito in plastica, dal tono estramente vintage. Fu quel brevetto, diffuso qualche mese fa, che diede vita al rincorrersi di voci proprio sul prossimo debutto di un orologio a marchio Apple.
Molte di queste, ad esempio, parlano di una commercializzazione dell'iWatch entro la fine dell'anno e di un sistema apertivo che riceverà profondi aggiornamenti, una nuova interfaccia utente e alcune funzionalità d'avanguardia.
Solo rumors, per il momento, che fanno da sfondo al mese intenso trascorso in particolare dai legali della Mela, alle prese con la scia di udienze del Senato americano sulla presunta evasione fiscale condotta dai vertici di Cupertino e sull'indagine avviata dall'Ue circa alcune violazioni delle normative antitrust europee da parte di Apple.
Augusto Rubei
Leggi anche:
-Apple iWatch: orologio e smartphone due in uno
-iWatch: lo smartphone di polso di Apple potrebbere essere così