Google Glass, in arrivo all'inizio del 2014

google glass schimdt

I Google Glass potrebbero arrivare il prossimo anno. A rivelarlo lo stesso Eric Schmidt, durante un'intervista radiofonica con la BBC, in cui ha parlato anche della politica fiscale dell'impresa nel Regno Unito.

Gli occhiali smart di Google sono stati menzionati solo brevemente, quanto Martha Kearney gli ha chiesto come funzionerà la tecnologia. Allora Schmidt ha spiegato che la Explorer Edition è stata inviata agli sviluppatori. E sui tempi di arrivo sul mercato, ha fatto riferimentoprobabilmente a un anno di distanza."

Anche se l'edizione Explorer ha guadagnato grande attenzione, non bisogna dimenticare che si tratta comunque di un prodotto di prova, passibile di modifiche e di miglioramenti. Tutto ciò, com'è facilmente intuibile, richiede tempo, e non si sa quante saranno le successive edizioni prima di arrivare agli occhiali da destinare alla vendita. Finora Google aveva lasciato intendere che la presentazione sarebbe stata entro la fine di quest'anno.

Ma Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, non sembra dello stesso avviso nonostante non sia direttamente coinvolto nel progetto. Per questo, l'ipotesi è che la vaga tempistica da lui accennata potrebbe essere un bluff per non rivelare nulla prima del Google I/O, che si svolgerà dal 15 al 17 maggio a San Francisco.

Robert Scoble, che sta testando i Google Glass, intanto ne è stato piacevolmente sorpreso e ha detto che la gente potrebbe pagare ben più dei 200 dollari previsti per il 2016 per averli.

Francesca Mancuso

Leggi anche:

- Google Glass, ecco le specifiche tecniche ufficiali

- Google Glass, ecco come funziona il software: il video

- Google Glass: assemblati in California per combattere la crisi

Cerca