Google Glass e i suoi segreti in un video. Si tratta della dimostrazione degli stessi sviluppatori alle prese con la tecnologia durante le conferenze tenute in occasione dell'ultima edizione del South by Southwest Interactive. Un video di 50 minuti, durante i quali sono state mostrate alcune funzionalità delle applicazioni con l'uso di Mirror API.
Il video in questione si propone di far conoscere quel che gli sviluppatori stanno progettando per gli utenti che sceglieranno di avvicinarsi a tale tecnologia. E ad essere protagonista della dimostrazione è Timothy Jordan e tutta la comunità di Mountain View legata al software dei “super” occhiali. Il Developer Advocate, infatti, ha esposto il proprio progetto a cui Google lavora ormai da alcuni anni.
“Progect Glass riguarda il nostro rapporto con la tecnologia. Si tratta di una tecnologia che è lì quando vuoi, ma che non c'è quando non vuoi”, si ascolta nel filmato dallo stesso Jordan. Grazie ai Google Glass si può rimanere sempre aggiornati con le notizie dell'ultima ora, leggendole direttamente sulle lenti degli occhiali che si stanno indossando.
“Potrete ancora avere accesso alle tecnologie che amate, senza però perdere l'istante”, spiega ancora Jordan. Nel video, sono definiti i funzionamenti di alcuni tra i servizi Google più utilizzati dagli utenti. Trovano così spazio Gmail, con un'anteprima del messaggio corredata dalla foto del mittente, e il social network Path, insieme ad altre funzioni degli occhiali della realtà aumentata. Registrare video, scattare foto, chattare ed ottenere indicazioni stradali sono solo alcune delle possibilità offerte da questa innovativa tecnologia Mirror API.
E non solo. Pensieri ed azioni della vita quotidiana di ciascun utente saranno resi “trasparenti” quando Google Glass verrà indossato sul volto dell'utente. “Questa è l'idea. Per portare la tecnologia più vicina alle persone, potremo avere più di un mezzo”, continua Jordan. E, sebbene questa tecnologia sia ancora nelle sue fasi iniziali, gli ultimi rapporti dicono che il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato alla fine di quest'anno.
Federica Vitale
Leggi anche:
- Google Glass: assemblati in California per combattere la crisi